Prima della messa in funzione, Messa in funzione – Karcher KM 150-500 BAT Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

-

4

1

Capacità della batteria

2

Spia di controllo della batteria

3

Spia luminosa Stato di funzionamento

4

Spia di controllo luci di posizione

5

Spia di controllo (non collegata)

6

Spia di controllo per anabbaglianti

7

Spia di controllo (non collegata)

8

Spia di controllo direzione di marcia in
avanti

9

Spia di controllo direzione retromarcia

10 Contatore ore di funzionamento

1

Acceleratore

2

Pedale del freno

3

Freno di stazionamento

 Sbloccare il freno di stazionamento e

premere il pedale del freno.

 Tirare il freno di stazionamento e pre-

mere il pedale del freno.

 Aprire la copertura del motore.
 Ruotare la leva di marcia libera (rossa)

della pompa idraulica di 180° (in senso
antiorario).
Utilizzare attrezzo speciale.

Avvertenza

L'attrezzo speciale (chiave per dadi rossa)
si trova in un supporto nel telaio del veicolo,
accanto a marcia libera.

Attenzione

Non movimentare la spazzatrice senza tra-
zione propria su lunghi tragitti e a velocità
superiori a 10 km/h.
 Dopo lo spostamento, ritornare la leva

di marcia libera.

 Se la leva di marcia libera è stata girata

per spostare la macchina. la stessa va
poi girata indietro in senso orario fino
all'arresto.
Utilizzare attrezzo speciale.

 Depositare la spazzatrice su una super-

ficie piana.

 Estrarre la chiave di accensione.
 Bloccare il freno di stazionamento.

 Verificare lo stato di carica della batte-

ria, se necessario ricaricare la batteria
(vedi il capitolo „Caricare le batterie“).

 Verificare l'usura e l'eventuale presen-

za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.

 Controllare le ruote se impigliate da na-

stri.

 Verificare il funzionamento di tutti gli

elementi di comando.

 Verificare l'eventuale presenza di danni

sull'apparecchio.

 Pulire il filtro polvere con il tasto prodot-

to per la pulizia del filtro.

Avviso: Descrizione al capitolo Cura e ma-
nutenzione.

Durante l'utilizzo di batterie osservare assolu-
tamente le seguenti indicazioni di pericolo:

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosione! Non appoggiare
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
nali e sui collegamenti delle celle della bat-
teria.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Non portare mai even-
tuali ferite a contatto con il piombo. Lavare
sempre le mani dopo aver effettuato inter-
venti sulla batteria.

ƽ

Pericolo

Pericolo di incendio e di esplosione.

È vietato fumare e usare fiamme libere.

Areare bene i locali in cui vengono cari-
cate le batterie in quanto sussiste il pe-
ricolo di formazione di gas altamente
esplosivi.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustioni chimiche!

Sciacquare con abbondante acqua pu-
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
o sulla cute.

Quindi, contattare immediatamente un
medico.

Lavare i vestiti sporchi con acqua.

Caricare le batterie prima dell'accensione
dell'apparecchio.

Spie di controllo e display

Pedali

Prima della messa in funzione

Blocco/sblocco del freno di stazio-

namento

Movimentazione della spazzatrice

senza trazione propria

Movimentazione della spazzatrice

con trazione propria

Messa in funzione

Avvertenze generali

Interventi di controllo e di manuten-

zione

Ogni giorno prima della messa in funzio-
ne

Prima della messa in funzione

Norme di sicurezza per l'uso di bat-

terie

Rispettare le indicazioni ripor-
tate sulla batteria, nelle istru-
zioni per l'uso e nel manuale
d'uso del veicolo.

Indossare una protezione per
gli occhi.

Tenere l'acido e le batterie
fuori dalla portata dei bambini.

Rischio di esplosione!

Vietato accendere fuochi, pro-
durre scintille, usare luci libere
e fumare.

Pericolo di ustioni chimiche!

Pronto soccorso.

Avviso di pericolo.

Smaltimento.

Non gettare la batteria nei ri-
fiuti domestici.

Avvertimento da tensione elet-
trica pericolosa!

Caricare le batterie.

6

IT

Advertising