Uso della modo tile – HP Display LCD 42 inch signage digitale HP LD4201 Manuale d'uso
Pagina 50

cambiare immagine. Se si visualizza un'immagine statica per periodi prolungati, è possibile evitare il
fenomeno di immagini fantasma o burn-in utilizzando l'opzione ISM come segue:
1.
Premere il pulsante MENU e quindi utilizzare il pulsante freccia giù ▼ o su ▲ per selezionare il
menu OPZIONE.
2.
Premere il pulsante freccia destra ► e quindi utilizzare il pulsante freccia giù ▼ o su ▲ per
selezionare il menu Metodo ISM.
3.
Selezionare una delle seguenti opzioni di menu:
●
Normale: scegliere Normale se non si desidera attivare la funzione ISM. Quando il
monitor è impostato su Spento, l'impostazione ISM verrà riportata a Normale,
indipendentemente dalla modalità ISM impostata su Acceso al quando il monitor era
spento.
●
Orbiter: la schermata si sposta di due pixel ogni due motivi, alternativamente verso sinistra,
destra, in alto e in basso. L'opzione resta attivata fino a quando non viene modificata nel
menu ISM.
●
Inversione: questa funzione può essere utilizzata per correggere il fenomeno di burn-in o
di immagine fantasma. Questa funzione inverte i colori dell'immagine ogni 30 minuti. Se
l'immagine su schermo viene invertita e si sceglie la funzione USB, tutte le immagini
visualizzate con questa funzione attivata verranno invertite. La funzione di inversione resterà
attiva fino alla modifica dal menu ISM.
●
White wash: questa funzione può essere utilizzata per correggere il fenomeno di burn-in o
di immagine fantasma. Questa funzione colora lo schermo di bianco uniforme. Ciò
contribuisce a rimuovere le immagini permanenti persistenti sullo schermo. Premendo
qualsiasi tasto del telecomando è possibile uscire dalla funzione White Wash e tornare
alla schermata Normale.
Uso della Modo Tile
Il Modo Tile viene utilizzato per estendere un'immagine su più monitor in una parete di video. È
possibile definire fino a una parete video 5 x 5 e i monitor possono essere in orientamento orizzontale
o verticale. Il Modo Tile consente di assegnare a ciascun monitor una posizione (numero) nel muro
iniziando dall'angolo superiore sinistro proseguendo con le righe verso il basso e da sinistra a destra.
Ogni schermo mostrerà automaticamente la parte corrispondente dell'immagine completa, come
illustrato nella figura.
Assegnare il numero di posizione corretto a ciascun monitor come segue:
MENU→IMMAGINE→TILE→Modo Tile→OK→3x3→Chiudi→ID Tile→OK→ 1 (per il monitor
n. 1, 2 per il monitor n. 2, ecc. ... 9 per il monitor n. 9)→Chiudi→Modo Naturale→OK→Acceso
(per compensare il problema di visualizzazione delle aree cieche ed eliminare le distorsioni della
parete video)→OK→EXIT (Esci)
42
Capitolo 4 Funzionamento del monitor
ITWW