Bilanciamento del bianco 71, Cop y, Bilanciamento del bianco – Canon XA25 Manuale d'uso
Pagina 71

Bilanciamento del bianco
71
Bilanciamento del bianco
La funzione di bilanciamento del bianco aiuta a riprodurre accuratamente i colori in varie condizioni di
luminosità.
PUNTI DA CONTROLLARE
• Selezionate un programma di registrazione che non sia tra i programmi di registrazione per scene
speciali.
1 Aprite la schermata del bilanciamento del bianco.
[FUNC.]
>
[Ä Bilanc. bianco]
2 Toccate l'opzione desiderata e poi [X].
• Quando selezionate [Â Temp. colore], [Æ Set 1] o [Ç Set 2], prima di toccare [X] impostate
la temperatura del colore o un'opzione per il bilanciamento del bianco personalizzato seguendo la
relativa procedura sottoindicata.
• L'icona dell'opzione selezionata appare sullo schermo.
Per impostare la temperatura del colore ([Â Temp. colore])
Toccate [Ï] o [Ð] per impostare il valore desiderato.
• Potete anche passare il dito sulla barra.
Per impostare un bilanciamento personalizzato del bianco ([Æ Set 1] o [Ç Set 2])
Puntate la videocamera su un oggetto bianco al fine di riempire l'intero schermo, quindi toccate
[Imposta WB].
Al termine della regolazione, Å smette di lampeggiare e scompare. La videocamera manterrà il
bilanciamento del bianco personalizzato anche se viene spenta.
Opzioni
(
Valore predefinito)
Modalità operative:
[
Ã
Automatico]
La videocamera imposta automaticamente il bilanciamento del bianco per colori
dall’aspetto naturale.
[
¼
Luce diurna]
Per registrazioni all'aperto in giornate luminose.
[
½
Ombra]
Per registrazioni in luoghi all'ombra.
[
¾
Nuvoloso]
Per registrazioni con cielo nuvoloso.
[
¿
Fluorescent]
Per registrazioni con illuminazione fluorescente bianca calda, fredda o di tipo
bianco caldo (a 3 lunghezze d'onda).
[
À
Fluorescent H]
Per registrazioni con illuminazione fluorescente a luce diurna o di tipo a luce
diurna (a 3 lunghezze d'onda).
[
É
Tungsteno]
Per registrazioni con illuminazione fluorescente al tungsteno oppure del tipo a
tungsteno (a 3 lunghezze d'onda).
[
Â
Temp. colore]
Permette di impostare la temperatura del colore su valori tra 2.000 e 15.000 K.
[
Æ
Set 1], [
Ç
Set 2]
Le impostazioni per il bilanciamento del bianco personalizzato servono a
mantenere i soggetti bianchi anche con fonti di luce con una forte dominante colorata.
COP
Y