Canon Obiettivi e Accessori del sistema EOS Manuale d'uso
Pagina 106

Decentramento
Il decentramento è usato molto spesso
per dare a un'immagine una prospettiva
normale, per esempio correggendo le
linee cadenti degli edifici (verticali) che
solitamente convergono verso l'alto.
Questo lo rende ideale nella fotografia di
architettura dove è essenziale avere linee
verticali parallele.
Il decentramento è differente dal
basculaggio, in quanto invece di
modificare l'angolazione degli elementi
frontali dell'obiettivo, li fa scorrere verso
l'alto o il basso. Per fare ciò, gli obiettivi
TS-E proiettano sul sensore un cerchio
immagine più ampio di quello proiettato
dagli obiettivi normali: la funzione di
decentramento fa sì che si veda solo una
parte dell'immagine che appare, in alto o in
basso, nel cerchio immagine.
Come per il basculaggio, anche il
decentramento può essere ruotato in modo
da operare alto-basso o sinistra-destra o
viceversa, in base alle esigenze.
Mentre con la fotografia di architettura
è più comune usare la funzione di
decentramento, questa può essere
utilizzata anche in altri settori, per esempio
per fotografare uno specchio con i lati
perfettamente paralleli senza essere riflessi.
FOTOGRAFIA CON DECENTRAMENTO
Il decentramento è stato usato per mantenere le linee
verticali parallele.
FOTOGRAFIA SENZA DECENTRAMENTO
Fotografia dello stesso edificio senza usare il
decentramento dell'obiettivo. L'inclinazione della
fotocamera fa convergere le linee verticali verso l'alto.