Applicazioni, Se l’ago non prende la piega, Se l’ago prende troppa piega – Brother QC 1000 Manuale d'uso
Pagina 82

CUCITURA DI PUNTI
Pu
nti utili
81
3
f
Rimuovere l'imbastitura e girare il tessuto.
a Rovescio del tessuto
b Superficie del tessuto
■ Se l’ago non prende la piega
Premere
nella schermata della larghezza in
modo che l'ago prenda leggermente la piega.
■ Se l’ago prende troppa piega
Premere
nella schermata della larghezza in
modo che l'ago prenda leggermente la piega.
Applicazioni
a
Utilizzare un adesivo spray temporaneo o un
punto di imbastitura per attaccare
l’applicazione al tessuto.
a Applicazioni
b Colla per tessuto
b
Premere
o .
c
Montare il piedino premistoffa “J” e cucire
lungo il bordo dell'applicazione, accertandosi
che l'ago scenda leggermente oltre il bordo.
a Applicazioni
a Punto di discesa dell'ago
Promemoria
I punti orlo invisibile non possono essere cuciti se l'ago
non prende la piega sul lato sinistro. Tuttavia, se l’ago
prende troppa piega, il tessuto non potrà essere
dispiegato e risulterà troppa cucitura sulla superficie
del tessuto lasciando una finitura poco attraente. Se si
verifica uno di questi casi, attenersi alle istruzioni che
seguono per risolvere il problema.
a
b
Promemoria
• Regolare la lunghezza e la larghezza del punto in
base alla forma, alle dimensioni e alla qualità del
tessuto dell’applicazione (vedere pagina 44).
• Per i dettagli sui punti, fare riferimento alla
“TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” alla fine
di questo manuale.
b
a
a
a