Regolazione delle impostazioni del punto, Regolazione della larghezza del punto, Regolazione della lunghezza del punto – Brother QC 1000 Manuale d'uso
Pagina 45: Attenzione

REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DEL PUNTO
44
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DEL PUNTO
Quando si seleziona un punto, la macchina imposta automaticamente la larghezza del punto, la lunghezza del
punto e la tensione del filo superiore appropriati. Tuttavia, se necessario, è possibile modificare qualsiasi
impostazione come descritto in questa sezione.
Regolazione della larghezza del punto
È possibile regolare la larghezza del punto (larghezza
zig-zag) per allargare o restringere il punto.
A ogni pressione di
il punto zig-zag si restringe.
A ogni pressione di
il punto zig-zag si allarga.
Premere
per ritornare alle impostazioni
predefinite.
Regolazione della lunghezza del
punto
È possibile regolare la lunghezza del punto per rendere
il punto più lungo o più corto.
A ogni pressione di
il punto diventa più corto.
A ogni pressione di
il punto diventa più lungo.
Premere
per ritornare alle impostazioni
predefinite.
Nota
• Non è possibile modificare le impostazioni per alcuni punti (vedere la “TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” alla fine
del manuale).
• Se si modificano le impostazioni di un punto senza salvarle, si tornerà alle impostazioni predefinite quando si spegne la
macchina o si seleziona un punto diverso.
Promemoria
Se il pedale reostato è collegato, è possibile utilizzare
il regolatore della velocità di cucitura per regolare la
larghezza zig-zag (vedere pagina 61).
ATTENZIONE
• Se i punti sono troppo ravvicinati, aumentare la
lunghezza del punto e continuare a cucire. Non
continuare a cucire senza aver aumentato la
lunghezza del punto. In caso contrario, l’ago
potrebbe rompersi e provocare lesioni personali.