Creazione di un ricamo con spolina (cucitura), Posizionamento del tessuto e della cucitura, Attenzione – Brother Innov-is Ie Manuale d'uso
Pagina 316

CREAZIONE DI UN RICAMO CON SPOLINA (CUCITURA)
314
CREAZIONE DI UN RICAMO CON SPOLINA
(CUCITURA)
Posizionamento del tessuto e
della cucitura
a
Accendere la macchina.
b
Selezionare un punto nella modalità Punti
utili e decorativi. Per questo esempio,
premere .
c
Regolare la tensione del filo superiore.
Per i dettagli sulla regolazione della tensione del
filo superiore, fare riferimento a “Impostazione
della tensione del filo” a pagina 79.
d
Verificare che il taglio automatico del filo
(
) e la cucitura automatica di punti di
rinforzo o di fermatura (
) siano stati
disattivati.
e
Posizionare lo stabilizzatore sulla parte
superiore (rovescio) del tessuto.
f
Se il filo è troppo spesso da tirare attraverso
la stoffa sulla superficie della macchina,
utilizzare un punzone per praticare un
piccolo foro all'inizio del punto in modo da
alimentare il filo della spolina attraverso
l'apertura.
g
Premere .
→ La schermata cambia e tutti i tasti e i pulsanti
operativi vengono bloccati.
Nota
• Per il ricamo con spolina si consigliano punti
aperti e “leggeri”.
• Assicurarsi di cucire i punti di prova
utilizzando lo stesso tessuto e gli stessi fili
del proprio lavoro, in modo da verificare i
risultati della cucitura.
• In base al tipo di motivo e di filo utilizzato, il
filo della spolina potrebbe aggrovigliarsi. In
questo caso interrompere immediatamente
la cucitura, poiché potrebbe provocare la
rottura dell’ago. Spegnere la macchina e
tagliare con le forbici il filo aggrovigliato.
Successivamente, pulire la guida del
crochet e la custodia della spolina come
riportato in “Preparazione del filo della
spolina” a pagina 310.
Promemoria
• Per ottenere risultati ottimali, selezionare
una lunghezza e una larghezza più elevate
per il punto. A seconda del punto
selezionato, potrebbe non essere possibile
modificare le impostazioni della lunghezza e
della larghezza del punto.
• A seconda del tipo di tessuto, si potrebbero
ottenere punti ravvicinati. Si consiglia di
selezionare un punto semplice e di cucire
punti di prova per verificare i risultati della
cucitura.
Esempi di punti semplici:
,
,
Promemoria
Si consiglia di impostare la tensione del filo superiore
tra 6 e 8.
ATTENZIONE
• Prima di eseguire la cucitura, verificare che il taglio
automatico del filo sia stato disattivato. Se la
cucitura viene avviata con il taglio automatico del
filo attivo, il filo potrebbe attorcigliarsi o la
macchina potrebbe danneggiarsi.
Nota
• Il tipo e lo spessore dello stabilizzatore
dipendono dal tessuto e dal filo in uso.