Trapuntatura con punti pieni – Brother Innov-is Ie Manuale d'uso
Pagina 117

CUCITURA DI PUNTI
Pu
nti utili
115
3
È possibile utilizzare la tecnica di applicazione per
cucire disegni simili ai tre esempi riportati qui sotto.
■ Trapuntatura con punti pieni
Per ottenere un migliore controllo del tessuto, per cucire
con il punto pieno utilizzare il pedale reostato.
Impostare la leva di regolazione velocità per il controllo
della larghezza del punto per effettuare minime
variazioni nella larghezza del punto durante la cucitura.
a
Collegare il pedale reostato (vedere pagina 73).
b
Selezionare
e montare il piedino
premistoffa “J”.
c
Premere
nella schermata della lunghezza
per diminuire la lunghezza del punto.
d
Premere
per utilizzare la leva di
regolazione velocità per il controllo della
larghezza del punto.
e
Impostare il comando di controllo
larghezza su “ON”.
f
Premere .
→ Il display tornerà alla schermata originale.
g
Iniziare a cucire.
*
È possibile regolare la larghezza del punto durante
la cucitura spostando la leva di regolazione della
velocità di cucitura. Portare la leva verso sinistra per
restringere la larghezza del punto. Portare la leva
verso destra per aumentare la larghezza del punto.
Le dimensioni delle variazioni di larghezza si
applicano su entrambi i lati rispetto alla posizione
centrale dell’ago.
a
più stretto
b
più largo
a
Rosone di Dresda
b
Vetro dipinto
c
Sue con cappellino
Promemoria
• L’impostazione varia a seconda del tipo di
tessuto e dello spessore del filo; tuttavia, la
lunghezza ottimale per il punto pieno è
compresa tra 0,3 e 0,5 mm (circa tra 1/64 e
1/32 in).
Promemoria
• È possibile utilizzare la leva di regolazione
velocità per regolare la larghezza del punto.
Utilizzare il pedale reostato per regolare la
velocità di cucitura.