Orli decorativi (2) (orlo a giorno (1)), Orli decorativi (3) (orlo a giorno (2)) – Brother Innov-is V7 Manuale d'uso
Pagina 142

CUCITURA DI PUNTI
S-54
c
Iniziare a cucire.
Esempio: La figura illustra il risultato finale
■ Orli decorativi (2) (orlo a giorno (1))
a
Estrarre alcuni fili da una pezza di tessuto in
modo da sfilacciare una zona circoscritta.
*
Togliere 5 o 6 fili per sfilacciare un'area di 3 mm
(circa 1/8 in).
b
Selezionare .
c
Montare il piedino premistoffa “N”. Con il
lato diritto del tessuto rivolto verso l’alto,
cucire lungo un bordo dell’area sfilacciata.
d
Premere
per creare un’immagine
speculare del punto.
e
Far corrispondere i punti di discesa dell'ago
iniziali sul margine opposto dell'area
sfilacciata per mantenere la simmetria della
cucitura.
■ Orli decorativi (3) (orlo a giorno (2))
a
Estrarre alcuni fili sui due lati della zona da
4 mm (circa 3/16 in) non sfilacciata.
*
Estrarre quattro fili, saltarne cinque, quindi estrarre
altri quattro fili. La larghezza corrispondente a
cinque fili è di circa 4 mm (circa 3/16 in) o inferiore.
a Circa 4 mm (circa 3/16 in) o inferiore
b Quattro fili (da estrarre)
c Cinque fili (da saltare)
b
Selezionare .
Promemoria
• I tessuti a trama larga sono più adatti.
Promemoria
• Per i dettagli su ciascun punto, consultare la
“TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” a
pagina S-67.
Promemoria
• Per i dettagli su ciascun punto, consultare la
“TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO” a
pagina S-67.