Attenzione – Brother NX-2000 Manuale d'uso
Pagina 76

CUCITURA DI PUNTI
74
e
Controllare il punto di discesa dell’ago e
cucire lungo il bordo dell’applicazione,
accertandosi che l’ago scenda leggermente
oltre il bordo del tessuto.
a Punto di discesa dell’ago
■ Trapuntatura con punti pieni
Per cucire con il punto pieno, utilizzare il pedale
reostato. Se si imposta la leva di regolazione
velocità per il controllo della larghezza del punto, è
possibile effettuare minime variazioni nella
larghezza del punto durante la cucitura.
a
Collegare il pedale reostato (vedere pagina 39).
b
Premere
e montare il piedino premistoffa “J”.
c
Premere
nella schermata della lunghezza
per diminuire la lunghezza del punto.
d
Premere .
* Sostituire il regolatore della velocità di cucitura con
un regolatore della larghezza del punto.
e
Impostare “CONTROLLO LARGHEZZA” su
“ON”. La velocità di cucitura sarà regolata
con il pedale reostato.
f
Premere .
g
Durante la cucitura, far scorrere il regolatore
della velocità di cucitura per regolare la
larghezza del punto.
a Più stretto
b Più largo
h
Al termine della cucitura, riportare
“CONTROLLO LARGHEZZA” su “OFF”.
ATTENZIONE
• Assicurarsi che l’ago non colpisca uno spillo di
imbastitura durante la cucitura. In caso contrario,
l’ago potrebbe rompersi e provocare lesioni
personali.
Promemoria
Una lunghezza del punto compresa tra 0,3 e 0,5 mm
(circa 1/64 e 1/32 in) è ottimale per i punti pieni,
benché questo intervallo vari in base al tipo di tessuto
e allo spessore del filo utilizzato.
a
Promemoria
• Far scorrere il regolatore a sinistra per ridurre la
larghezza. Far scorrere il regolatore a destra per
aumentare la larghezza.
• La larghezza del punto è regolata uniformemente
dalla posizione centrale dell’ago. (I punti Q-08 e
1-11 si regoleranno da destra, i punti Q-09 e 1-12 si
regoleranno da sinistra.)
a
b
J