4cucitura di disegni/punti, Attenzione, Cucitura di finiture pregevoli cucitura di base – Brother NX-2000 Manuale d'uso
Pagina 107

CUCITURA DI DISEGNI/PUNTI
C
ar
atte
ri/pun
ti de
co
ra
tiv
i
105
4
CUCITURA DI DISEGNI/PUNTI
Cucitura di finiture pregevoli
Cucitura di base
a
Selezionare un disegno/punto.
b
Montare il piedino premistoffa “N”.
c
Collocare il tessuto sotto il piedino premistoffa,
tirare il filo superiore sotto il piedino
premistoffa e sul lato, quindi abbassare la leva
del piedino premistoffa.
d
Premere il pulsante “Punti di fermatura/
rinforzo” per cucire punti di rinforzo, quindi
premere il pulsante “Avvio/Stop” per iniziare
la cucitura.
Nota
• Per ottenere risultati ottimali quando si eseguono caratteri/punti decorativi, verificare la tabella riportata di seguito per le
combinazioni appropriate di tessuto, ago e filo.
• Anche altri fattori, quali il tipo o lo spessore del tessuto da cucire o il tipo di materiale stabilizzatore utilizzato, influiscono
sulla cucitura. Pertanto, accertarsi di cucire qualche punto di prova prima di realizzare il progetto.
• Poiché durante la cucitura di punti pieni si possono verificare restringimenti o punti raggruppati, accertarsi di applicare al
tessuto un materiale stabilizzatore.
• Durante la cucitura, guidare il tessuto con le mani in modo da tenerlo diritto durante l’alimentazione.
Tessuto
Quando si cuce su tessuti elastici, tessuti leggeri o tessuti con ordito grezzo, applicare uno stabilizzatore sul rovescio
del tessuto. Se non si desidera utilizzare tale materiale, posizionare il tessuto su carta sottile, per esempio carta da
lucido.
Filo
#50 - #60
Ago
Con tessuti leggeri, normali o elastici: ago con punta a sfera Brother (colore dorato)
Con tessuti pesanti: ago per macchina da cucire domestica 90/14
Piedino
premistoffa
Piedino per monogrammi “N”.
L’uso di un altro tipo di piedino premistoffa può fornire risultati inferiori.
b
c
a
a Tessuto
b Stabilizzatore
c Carta sottile
ATTENZIONE
• Quando si eseguono disegni a punto pieno da 7 mm
e i punti risultano eccessivamente raggruppati,
aumentare la lunghezza del punto. Se si continua a
cucire con i punti raggruppati, l’ago potrebbe
rompersi o piegarsi (vedere "Regolazione della
lunghezza del punto" a pagina 42).
Promemoria
Se si tira o si spinge il tessuto durante la cucitura, il
disegno potrebbe non essere eseguito in modo
corretto. Inoltre, a seconda del disegno, potrebbero
verificarsi movimenti laterali o avanti/indietro.
Pertanto, guidare il tessuto con le mani in modo da
tenerlo diritto durante l’alimentazione.