Decorazioni tradizionali, Attenzione, Nota – Brother Innov-is 150SE 150 Manuale d'uso

Pagina 92

Advertising
background image

90

PUNTI UTILI

— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —

Decorazioni tradizionali

Quando si cuce con l'ago ad aletta, i fori dell'ago
risultano più grandi, creando un punto decorativo
tipo merletto. Viene utilizzato per decorare orli e
tovaglie in tessuti sottili o medi e ad armatura
semplice.

Nota

● Se il filo si ingarbuglia, utilizzare del

materiale stabilizzatore.

1

Installare l’ago ad aletta.

• Utilizzare un ago ad aletta di dimensioni

130/705H 100/16.

• Per i dettagli relativi all'installazione

dell'ago, consultare “Sostituzione dell’ago”
(pagina 32).

• L'uso dell'infila ago con l'ago ad aletta

comporta il rischio di danni alla macchina
da cucire. Inserire a mano il filo nella cruna
dell'ago dalla parte anteriore verso quella
posteriore.

2

Montare il piedino per monogrammi “N”.

• Per i dettagli, consultare “Sostituzione del

piedino premistoffa” (pagina 33).

3

Selezionare un punto.

È possibile utilizzare i punti

31

,

32

,

33

,

34

,

35

,

36

,

37

,

38

o

39

.

• Per i dettagli, consultare “Selezione del

punto” (pagina 56).

• Selezionare una larghezza punto non

superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice).

4

Iniziare a cucire.

L'“orlo a giorno” si ottiene rimuovendo dei fili. I
migliori risultati si ottengono con i tessuti a trama larga.
Qui di seguito sono descritti due metodi di creazione
di un orlo a giorno.

Orlo a giorno (Esempio 1)

Il tessuto è girato e cucito due volte.

1

Estrarre diversi fili dal tessuto.

2

Montare il piedino per monogrammi “N”.

• Per i dettagli, consultare “Sostituzione del

piedino premistoffa” (pagina 33).

Selezionare una larghezza punto non
superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice),
altrimenti l’ago può piegarsi o rompersi.

Dopo aver regolato la larghezza del
punto, ruotare lentamente il volantino
verso di sé (senso antiorario) ed
assicurarsi che l’ago non tocchi il piedino
premistoffa. Se l’ago urta il piedino
premistoffa, può piegarsi o spezzarsi.

ATTENZIONE

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: