Cucitura bottoni, Attenzione – Brother Innov-is 550SE 550 Manuale d'uso
Pagina 90

Cucitura di asole/Cucitura di bottoni 89
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
3
Cucitura bottoni
I bottoni possono essere attaccati con la macchina da
cucire. Possono essere attaccati bottoni con 2 o 4
fori.
a
Misurare la distanza tra i fori del bottone da
attaccare.
b
Sollevare la leva del piedino premistoffa,
quindi portare la leva di abbassamento
alimentatore, che si trova sulla base della parte
posteriore della macchina, nella posizione
(verso sinistra guardando dalla parte
posteriore della macchina).
a Leva di abbassamento alimentatore (guardando
dalla parte posteriore della macchina)
X
La griffa di trasporto alimentatore viene
abbassato.
c
Montare il piedino di posizionamento bottone
“M”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 41).
d
Selezionare il punto
61
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 72).
• Poiché l'estremità del filo sarà legata
successivamente, non impostare la macchina
con il taglio del filo programmato.
e
Regolare la larghezza del punto in modo tale
che sia pari alla distanza fra i fori del bottone.
f
Inserire il bottone nel piedino di
posizionamento bottone “M”.
a Bottone
X
Il bottone è tenuto in posizione.
• Quando si cucitura bottoni a quattro fori,
cucire prima i due fori più vicini a sé.
Spostare quindi il bottone in modo che l'ago
vada nei due fori più vicini alla parte
posteriore della macchina da cucire;
procedere quindi nello stesso modo alla
cucitura degli ultimi due fori.
g
Ruotare il volantino verso di sé (in senso
antiorario) per verificare che l’ago scenda
correttamente nei due fori del bottone.
Se si ha l’impressione che l’ago andrà a colpire
il bottone, misurare nuovamente la distanza tra
i fori nel bottone. Regolare la larghezza del
punto alla distanza tra i fori del bottone.
ATTENZIONE
a
● Assicurarsi che l’ago non tocchi il bottone
durante la cucitura; l’ago potrebbe
altrimenti piegarsi o rompersi.
a