Pannello operativo – Brother Innov-is 550SE 550 Manuale d'uso
Pagina 14

Nomi delle parti della macchina e rispettive funzioni 13
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Pannello operativo
Il pannello operativo, situato sulla parte anteriore destra della macchina da cucire, è costituito dal Display a
cristalli liquidi e dai tasti che consentono di specificare le varie impostazioni per la cucitura.
a Display a cristalli liquidi
Sul display a cristalli liquidi compaiono le impostazioni
per il punto selezionato ed i messaggi di errore relativi
ai problemi di funzionamento. Per visualizzare i diversi
elementi e selezionare le impostazioni, servirsi dei tasti
da b e g a s, descritti di seguito. Per i dettagli,
consultare la parte “Significato delle schermate del
display a cristalli liquidi” (pagina 18).
b Tasto Impostazioni
Premere questo tasto per selezionare le impostazioni di
cucitura, quali immagine speculare sinistra/destra, o
altre impostazioni come il cicalino di funzionamento.
c Tasto Posizione arresto ago
Premere questo tasto per selezionare la posizione
dell’ago all’arresto della macchina.
d Tasto Taglio automatico del filo
Premere questo tasto per selezionare l’impostazione del
taglio automatico del filo. Premere di nuovo questo
tasto per annullare l’impostazione.
e Tasto Punto di fermatura/rinforzo automatico
Premere questo tasto per selezionare l’impostazione
della cucitura di fermatura/rinforzo automatica.
Premere di nuovo questo tasto per annullare
l’impostazione.
f Tasto Selezione modalità ago (singolo/gemello)
Premere questo tasto per selezionare l’impostazione di
cucitura con ago gemello. Ad ogni pressione di questo
tasto, l’impostazione passa da cucitura con ago singolo
a cucitura con ago gemello e viceversa.
g Tasti Tensione filo
La tensione del filo viene generalmente impostata
automaticamente. Premere
o
per regolare
l’impostazione della tensione del filo.
h Tasti Larghezza punto
Premere
o
per regolare l’impostazione della
larghezza del punto.
i Tasti Lunghezza punto
Premere
o
per regolare l’impostazione della
lunghezza del punto.
■ Tasti Modalità punto (j-m)
j Tasto Punto utile preimpostato/disegno salvato
Premere questo tasto per selezionare il punto utile assegnato
ad un tasto numerico o per recuperare un disegno che è stato
salvato.
Ad ogni pressione di questo tasto, la macchina passa dalla
modalità Punto utile preimpostato alla modalità Disegno
salvato e viceversa.
k Tasto Punti utili
Premere questo tasto per selezionare un punto diritto,
un punto zig-zag, un’asola, un punto orlo invisibile o
altri punti comunemente utilizzati nella cucitura di
indumenti. Utilizzare i tasti numerici per inserire il
numero del punto desiderato.
l Tasto Punto decorativo
Premere questo tasto per selezionare il punto decorativo, il
punto pieno, il punto croce o il punto pieno decorativo. Ad
ogni pressione di questo tasto, il gruppo di punti passa da
a
e viceversa.
m Tasto Punto carattere
Premere questo tasto per selezionare un punto carattere.
Ad ogni pressione di questo tasto, il carattere passa ad uno
dei tre caratteri disponibili.
n Tasto Memorizzazione manuale
Premere questo tasto per salvare le impostazioni della
tensione del filo e della larghezza e della lunghezza del
punto.
o Tasto Annulla
Premere questo tasto per riportare il punto selezionato alle
impostazioni originali.
p Tasto Memoria
Premere questo tasto per salvare nella memoria della
macchina da cucire disegni/punti, quali i disegni
combinati e i disegni My Custom Stitch (Punti
Personalizzati).
q Tasto OK
Premere questo tasto per applicare la selezione o eseguire
l’operazione.
1
2
3
4
5
6
H
I
G
7
8
9
D
E
F
0
A
B
C