Importanti istruzioni di sicurezza, Pericolo, Avvertenza – Brother XN2500 Manuale d'uso
Pagina 2: Per ridurre il rischio di scosse elettriche

—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
1
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI
SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni di
sicurezza prima di utilizzare la macchina.
PERICOLO
- Per ridurre il
rischio di scosse elettriche:
1
Staccare sempre la spina della
macchina dalla presa elettrica
immediatamente dopo l'utilizzo, durante
la pulizia, quando si effettua uno qualsiasi
degli interventi di manutenzione a carico
dell'utente descritti nel presente manuale
o se si lascia la macchina incustodita.
AVVERTENZA
- Per
ridurre il rischio di bruciature, incendi,
scosse elettriche o lesioni personali.
2
Staccare sempre la spina della
macchina dalla presa elettrica quando
si effettuano le regolazioni indicate nel
manuale di istruzioni:
• Per scollegare la macchina, regolarla
sulla posizione contrassegnata dal
simbolo “O” per spegnerla, quindi
afferrare la spina ed estrarla dalla presa
elettrica. Non tirare il cavo elettrico.
• Collegare direttamente la macchina
alla presa elettrica. Non utilizzare
cavi di prolunga.
• Scollegare sempre la macchina in
caso di interruzione della corrente.
3
Non utilizzare mai la macchina se il
cavo elettrico o la spina sono danneggiati,
se la macchina non funziona correttamente,
se è caduta per terra, se è danneggiata o se
si è versata acqua su di essa. Riportare la
macchina al più vicino rivenditore o centro
di assistenza autorizzato per farla
esaminare, riparare o sottoporre a
regolazioni elettriche o meccaniche.
• Che la macchina sia spenta o in corso di
utilizzazione, se si nota qualcosa di
strano, come odori, surriscaldamento,
scolorimenti o deformazioni, sospendere
l'utilizzo e staccare immediatamente il
cavo di alimentazione.
• Quando si trasporta la macchina,
impugnarla dal manico. Se si solleva
la macchina in qualsiasi altro modo,
la si può danneggiare o far cadere,
con il rischio di lesioni personali.
• Quando si solleva la macchina, fare
attenzione a non eseguire movimenti
bruschi o azzardati che potrebbero
provocare lesioni alla schiena o alle
ginocchia.
4
Tenere sempre l'area di lavoro libera:
• Non utilizzare mai la macchina se
una delle aperture dell'aria è ostruita.
Evitare che filaccia, polvere e pezzi
di stoffa ostruiscano le aperture di
ventilazione o si accumulino sul
pedale reostato.
• Non depositare oggetti sul pedale reostato.
• Non utilizzare cavi di prolunga.
Collegare direttamente la macchina
alla presa elettrica.
• Non far cadere né inserire nessun
oggetto in nessuna apertura.
• Non utilizzare la macchina in luoghi
in cui vengano vaporizzati prodotti
spray o venga somministrato ossigeno.
• Non utilizzare la macchina vicino a
fonti di calore come stufe o ferri da
stiro; in caso contrario, la macchina,
il cavo di alimentazione o il tessuto
che si sta cucendo potrebbero
prendere fuoco e provocare un
incendio o scosse elettriche.
• Non collocare la macchina su una
superficie instabile, come un tavolo
traballante o inclinato, perché
potrebbe cadere e provocare lesioni.
5
Prestare particolare attenzione
durante la cucitura:
• Prestare sempre una grande
attenzione all'ago. Non utilizzare
aghi piegati o danneggiati.