Operatività – KROHNE OPTITEMP TR 100-TC 100 IT Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

5

OPERATIVITÀ

18

OPTITEMP TR/TC 100

www.krohne.com

05/2010 - 4000921201 - MA OPTITEMP TR/TC 100 R02 it

Operatività

5.1 Avviamento

5.2 Funzionamento normale

Durante il normale funzionamento, non è necessario eseguire impostazioni sull'inserto di
misura o sul trasmettitore.

5.3 Guasti: cause e rimedi

Corto circuito o circuito aperto

Un corto circuito o un circuito aperto, che potrebbe portare alla visualizzazione di temperature
completamente irrealistiche, può essere facilmente rilevato con un multimetro digitale, ad
esempio. Se questo errore si verifica, l'inserto deve essere sostituito.

Resistenza di isolamento troppo bassa

La resistenza di isolamento è calcolata mediante dispositivi di misura dell'isolamento con
tensione di misurazione non superiore a 500 VDC (inserti di misura con Ø 6 mm / 0,236") o
250 VDC (inserti di misura con Ø 3 mm / 0,118").
La resistenza di isolamento richiesta è riportata nelle tabelle dei dati tecnici al capitolo "Dati
tecnici". Se la resistenza di isolamento è troppo bassa, sull'indicatore appare una temperatura
ridotta dovuta al collegamento in parallelo.

Invecchiamento

L'invecchiamento e lo scostamento dai valori misurati associati sono caratteristiche di tutti i
sensori di temperatura. L'invecchiamento è più o meno pronunciato a seconda del tipo e del
carico. A temperature elevate, l'invecchiamento porta a un innalzamento della temperatura
effettiva rispetto al valore visualizzato. Con i termometri a resistenza, in particolare, provoca un
aumento del valore della resistenza a circa 0°C / +32°F. L'unico modo per essere sicuri è
eseguire la calibrazione.
Se il termometro in questione è utilizzato insieme a un trasmettitore di temperatura, l'effetto di
invecchiamento viene compensato (tranne un piccolo errore residuo) da un'adeguata
regolazione.

Filo termocoppia o linea di compensazione errati

Negli inserti di misura termocoppia, utilizzare il filo errato della termocoppia o una linea di
compensazione errata porta a errori di misurazione imprevedibili. La giusta linea di
compensazione collegata alla morsettiera ma polarizzata erroneamente induce un errore
negativo equivalente al doppio della temperatura ambiente.

INFORMAZIONI!
Prima dell'avviamento, l'inserto di misura deve essere stato installato correttamente nel
termometro. L'estremità dell'inserto di misura deve essere appoggiata saldamente sul fondo
del pozzetto portasonde. In caso contrario, possono verificarsi errori di misurazione. L'errato
cablaggio degli attacchi provoca anch'esso un guasto, ma non danneggia l'inserto di misura.

.book Page 18 Wednesday, May 12, 2010 11:29 AM

Advertising