Installazione – KROHNE OPTITEMP TR 100-TC 100 IT Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

INSTALLAZIONE

3

11

OPTITEMP TR/TC 100

www.krohne.com

05/2010 - 4000921201 - MA OPTITEMP TR/TC 100 R02 it

Installazione

3.1 Note sull'installazione

3.2 Stoccaggio

3.3 Modo in cui le condizioni di utilizzo incidono sulla scelta del rilevatore

Gli inserti di misura possono essere utilizzati con RTD diverse a seconda del campo di misura. Le
RTD a filo avvolto Pt100, abbreviate in tipo WW (a filo avvolto), permettono un vasto campo di
misura (-200...+600°C / -328...+1112°F). Per contro, le RTD a film sottile Pt100, i cosiddetti tipi
TF, presentano un campo di temperatura d'uso inferiore (-70...+500°C / -94...+932°F). Tuttavia
presentano una maggiore resistenza agli urti e consentono lunghezze sensibili inferiori. Ciò deve
essere tenuto in considerazione nel pianificare un punto di misura.

Salvo quanto menzionato in precedenza, nel pianificare un punto di misura è necessario tenere
in considerazione che spesso nelle tubazioni si producono vibrazioni. Queste vibrazioni si
trasmettono spesso al sensore di temperatura (ad es. dietro le pompe). Lo stesso vale per i punti
di misura su macchine con parti rotanti.

3.4 Trasporto

INFORMAZIONI!
Ispezionare l'imballo con attenzione per rilevare eventuali danneggiamenti. In caso di anomalie
effettuarne la segnalazione al corriere e all'ufficio locale del costruttore.

INFORMAZIONI!
Controllare il documento di trasporto per verificare di aver ricevuto tutto il materiale ordinato.

INFORMAZIONI!
Controllare la targhetta per accertarsi che lo strumento sia conforme a quanto ordinato.
Verificare la correttezza della tensione di alimentazione stampata sulla targhetta.

PRUDENZA!
Gli inserti di misura devono essere conservati in un luogo asciutto, al riparo dalla polvere.

PRUDENZA!
Le temperature di stoccaggio ammesse per i dispositivi standard sono -40...+80°C / -40...+176°F
e -20...+55 °C / -4...+131°F per l'esecuzione con certificazione ATEX (in corso).

PRUDENZA!
Laddove possibile, trasportare lo strumento nell'imballo originale. Le informazioni relative allo
stoccaggio si applicano anche al trasporto.

.book Page 11 Wednesday, May 12, 2010 11:29 AM

Advertising