Attenzione – HT instruments EQUITEST5071 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

EQUITEST

5071

IT - 27

6.4.5. Modalità

"R

A

": procedura di misura e risultati

1. Selezionare con il tasto F1 la modalità R

A

2. Inserire i 3 connettori Nero, Verde e Blu del cavo shuko o dei cavi sciolti nei corrispondenti

terminali di ingresso dello strumento B1, B3, B4 (vedere Fig. 13, Fig. 14, Fig. 15). Nel caso
di utilizzo dei cavi separati inserire all'estremità dei cavi rimasta libera i coccodrilli

Fig. 13: Collegamento per misura Ra in

sistema Monofase/Bifase 230V

Fig. 14: Collegamento per misura Ra in

sistema Trifase 400V + N

Fig. 15: Collegamento per misura Ra in sistema Trifase 230V o 400V senza N

3. Inserire la spina Shuko in una presa 230V 50Hz o i coccodrilli sui conduttori del

sistema trifase (vedere Fig. 13, Fig. 14, Fig. 15)

4. Il tasto F4 permette di impostare il valore limite della tensione di contatto: Lo strumento

esegue la prova controllando che la tensione di contatto presente sulle masse
dell’impianto relativa alla corrente effettiva erogata dallo strumento non superi il valore
della tensione di contatto limite impostata. E' possibile selezionare uno dei due possibili
valori: 50V (default), 25V

5. Premere una volta il tasto START/STOP. Lo strumento esegue la prova facendo

circolare una corrente di tipo "" oppure premere due volte il tasto START/STOP
prima che scompaiano i trattini. Lo strumento esegue la prova facendo circolare una
corrente di tipo "180°"

ATTENZIONE

 La seguente prova comporta la circolazione di una corrente di circa 15mA

tra fase e terra. Questo può comportare l’intervento di eventuali
differenziali con corrente nominale 10mA. Nel caso, eseguire la misura a
monte della protezione

 La visualizzazione del messaggio "MISURA…" indica che lo strumento

sta eseguendo la prova. Durante questa fase non scollegare i puntali dello
strumento

Advertising