Attenzione – HT instruments EQUITEST5071 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

EQUITEST

5071

IT - 14

6.2. LOW

10A:

CONTINUITÀ DEI CONDUTTORI DI PROTEZIONE CON 10A

La misura è eseguita in accordo alle normative CEI 64-8/7, IEC/EN60439-1

La misura è effettuata con il metodo voltamperometrico a 4 fili pertanto il valore calcolato
non è influenzato dal valore della resistenza dei cavi di misura quindi non è necessario
effettuare nessuna calibrazione preventiva dei cavi utilizzati per la misura (a differenza
della funzione LOW

).


ATTENZIONE

 Prima di effettuare la prova di continuità accertarsi che non ci sia tensione ai

capi del conduttore da analizzare

 La misura può essere influenzata da impedenze in parallelo di circuiti

aggiuntivi o da correnti transitorie. Accertarsi dell’assenza di tali elementi
parassiti prima di eseguire la misura e mantenere sempre distesi i cavi
di prova al fine di evitare “effetti bobina”


ATTENZIONE

Lo strumento effettua la prova con una corrente

 10A solo se la resistenza è

inferiore a circa 0.45



6.2.1. Esecuzione della misura

1. Posizionare il selettore nella posizione LOW

10A. La seguente videata è mostrata a

display

LOW

 10A 30.11.12

-----



----A




RLIM: 0.100

2. Usare i tasti F3 e F4 per impostare la soglia limite massima RLIM sulla misura nel

campo 0.001

  0.999. Mantenere premuto i tasti funzione per una veloce

impostazione del valore desiderato


3. Alimentare lo strumento da rete 230V/50Hz (vedere Fig. 2 – posizione 2) tramite il cavo

fornito in dotazione


4. Collegare i connettori del cavo di misura C7000 fornito in dotazione ai terminali di

ingresso dello strumento B1 (Nero), B2 (Rosso), B3 (Rosso), B4 (Nero) e i terminali a
coccodrillo all’oggetto in prova come indicato nella Fig. 5

Advertising