Attenzione – HT instruments EQUITEST5071 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

EQUITEST

5071

IT - 17

6.3. LOW

10AE204: CONTINUITA’ 10A IN ACCORDO A IEC/EN60204-1:2006


La misura è eseguita in accordo alla normativa IEC/EN60204-1:2006 la quale prevede che
il risultato della misura debba essere compatibile con la lunghezza, la sezione e il
materiale del conduttore di protezione.

Lo strumento esegue la valutazione della soglia limite della resistenza misurata in base
alla seguente formula:

S

L

R

lim


in cui:

 L = lunghezza in m del conduttore di protezione in prova stabilita dall’utente in funzioni

di calcoli progettuali

 S= sezione in mm

2

del conduttore di protezione in prova

 = resistività del rame fissata al valore medio standard 0.017mm

2

/m



La misura è effettuata con il metodo voltamperometrico a 4 fili pertanto il valore calcolato
non è influenzato dal valore della resistenza dei cavi di misura quindi non è necessario
effettuare nessuna calibrazione preventiva dei cavi utilizzati per la misura (a differenza
della funzione LOW

).


ATTENZIONE

 Prima di effettuare la prova di continuità accertarsi che non ci sia tensione ai

capi del conduttore da analizzare

 La misura può essere influenzata da impedenze in parallelo di circuiti

aggiuntivi o da correnti transitorie. Accertarsi dell’assenza di tali elementi
parassiti prima di eseguire la misura e mantenere sempre distesi i cavi
di prova al fine di evitare “effetti bobina”


ATTENZIONE

Lo strumento effettua la prova con una corrente

 10A solo se la resistenza è

inferiore a circa 0.45










Advertising