Watlow EZ-ZONE PM Express Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

Menu operazioni

Regolatore PID1/16 e 1/32 DIN

Display

Descrizione nome parametro

Intervallo

(valori predefiniti in grassetto)

LoC

[LoC]

Lockout Menu (Menu blocco)

Imposta il livello di sicurezza. L’utente può accedere al livello selezionato

e a tutti i livelli inferiori.

Visualizzato se: Sempre

da 1 a 5
1 Menu operazioni (sola lettura, pulsante A/M disabilitato)*
2 Menu operazioni (pulsante A/M disabilitato, valore

impostato R/W)*

3 Menu operazioni (pulsante A/M abilitato, valore impostato R/W,

modalità di controllo R/W)*

4 Accesso R/W al menu operazioni*
5 Accesso R/W completo al menu operazioni e al menu
di configurazione*
*È possibile modificare il livello di sicurezza a qualsiasi livello

[Sen]

[ SEn]

Sensor Type (Tipo di sensore)

Imposta il tipo di sensore analogico in modo che sia compatibile con il dispositivo collegato

a questo ingresso.

Visualizzato se: sempre

[``tC]

Thermocouple (Termocoppia)

[uolT]

Volts dc (Cc volt)

[`MA]

Milliamps dc (Cc milliampere)

[r0;1H]

RTD 100 Ω

[Lin]

[ Lin]

Linearization (Linearizzazione)

Imposta la linearizzazione in modo che sia compatibile con il tipo di termocoppia collegata

a questo ingresso.

Ad esempio, selezionare [```H] per una termocoppia di tipo K.

Visualizzato se: Sensor Type (Tipo di sensore) è impostato su Thermocouple

(Termocoppia).

[`J]

J

[`H]

K

[`n]

N

[`S]

S

[`t]

T

[`dEC]

[ dEC]

Decimal (Decimale)

Imposta la precisione del valore visualizzato.

Visualizzato se: sempre

[```0]

Intero

[``0;0]

Decimi

[`0;00]

Centesimi

[`C_F]

[ C_F]

Display Units (Unità di visualizzazione)

Seleziona le unità che verranno visualizzate.

Visualizzato se: sempre

[```F]

°F

[```C]

°C

[r;Lo]

[ r.Lo]

Range Low (Intervallo basso)

Imposta l’intervallo basso del punto preimpostato.

Visualizzato se: sempre

da -1.999,000 a 9.999,000
0,0

[rhi]

[ r.hi]

Range High (Intervallo alto)

Imposta l’intervallo alto del punto preimpostato.

Visualizzato se: sempre

da -1.999,000 a

9.999,000

[`fn1]

[ fn1]

Function of Output (Funzione di uscita) 1

Seleziona la funzione dell’uscita.

Visualizzato se: Se viene ordinata l’uscita 1

[`oFF]

Off (Spento)

[CooL]

Cool (Raffreddamento)

[hEAt]

Heat (Riscaldamento)

[ALM]

Alarm (Allarme)

[`o;ty]
[ o.ty]

Output Type (Tipo uscita)

Selezionare se l’uscita di processo funzionerà in volt o in milliampere.

Visualizzato se: A uscita di processo (PM _ C _ F _-_ AAAB _ _)

[uoLt]

Volt

[`MA]

Milliamps (Milliampere)

Menu operazioni

Regolatore PID1/16 e 1/32 DIN

Display

Descrizione nome parametro

Intervallo

(valori predefiniti in grassetto)

[`AUt]

[ AUt]

Autotune (Regolazione automatica)

Avvia una regolazione automatica. Quando è attiva i display superiore o sinistro

e inferiore o destro lampeggiano tUn1 e Attn.

Visualizzato se: l’algoritmo di raffreddamento o di riscaldamento è impostato su PID

[``no]

No

[`yES]

Yes (Sì)

[`C;M]
[ C.M]

Control Mode Active (Modalità di controllo attivo)

Visualizza la modalità di controllo corrente.

Visualizzato se: sempre

[`off]

Off (Spento)

[AUto]

Auto

[MAn]

Manual (Manuale)

[`h;Pb]

[ h.Pb]

Heat Proportional Band (Banda proporzionale riscaldamento)

Imposta la banda proporzionale PID per le uscite di riscaldamento.

Visualizzato se: l’algoritmo di riscaldamento è impostato su PID

Da 0 a 9.999,000 °F o unità
Da 0 a 5.555,000 °C
Unità, 25,0 °F o 14,0 °C

[`C;Pb]

[ C.Pb]

Cool Proportional Band (Banda proporzionale raffreddamento)

Imposta la banda proporzionale PID per le uscite di raffreddamento.

Visualizzato se: l’algoritmo di raffreddamento è impostato su PID

Da 0 a 9.999,000 °F o unità
Da 0 a 5.555,000 °C
Unità, 25,0 °F o 14,0 °C

[``ti]

[ ti]

Time Integral (Tempo integrale)

Imposta l’integrale PID per le uscite.

Visualizzato se: l’algoritmo di raffreddamento o di riscaldamento è impostato su PID

Da 0 a 9.999 secondi per ripetizione
180,0

[``td]

[ td]

Time Derivative (Tempo derivativo)

Imposta il tempo derivativo PID per le uscite.

Visualizzato se: l’algoritmo di raffreddamento o di riscaldamento è impostato su PID

da 0 a 9.999 secondi
0,0 secondi

[o;tb1]

[o.tb1]

Time Base Output (Uscita su base dei tempi) 1

Imposta la base dei tempi per il controllo della base dei tempi prefissata.

Visualizzato se: l’uscita 1 è impostata su riscaldamento o raffreddamento con algoritmo di

controllo impostato su PID.

Da 0,1 a 60,0 secondi (relè a stato solido o a impulsi)
Da 5,0 a 60,0 secondi (relè meccanico e controllo potenza

NO-ARC)

1 sec [SSR e sw cc], 20,0 sec [relè mecc. e NO-ARC]

[o;tb2]

[o.tb2]

Time Base Output (Uscita su base dei tempi) 2

Imposta la base dei tempi per il controllo della base dei tempi prefissata.

Visualizzato se: l’uscita 2 è impostata su riscaldamento o raffreddamento con algoritmo di

controllo impostato su PID.

Da 0,1 a 60,0 secondi (relè a stato solido o a impulsi)
Da 5,0 a 60,0 secondi (relè meccanico e controllo potenza

NO-ARC)

1 sec [SSR e sw cc], 20,0 sec [relè mecc. e NO-ARC]

[`A;Lo]

[ A.Lo]

Alarm Low Set Point (Valore impostato allarme basso)
Process (Processo) - imposta il valore di processo che azionerà un allarme basso.
Deviation (deviazione) - imposta l’intervallo delle unità a partire dal valore impostato

dell’anello chiuso che azionerà un allarme basso.

Visualizzato se: Alarm Type (Tipo allarme) (A.ty) è impostato su Process (Processo) o

Deviation Alarm (Allarme deviazione)

Da -1.999,000 a 9.999,000 °F o unità
Da -1.128,000 a 5.537,000 °C
Unità, 32,0 °F o 0,0 °C

[`A;hi]

[ A.hi]

Alarm High Set Point (Valore impostato allarme alto)

Process (Processo) - imposta il valore di processo che azionerà un allarme alto.
Deviation (deviazione) - imposta l’intervallo delle unità a partire dal valore impostato

dell’anello chiuso che azionerà un allarme basso.

Visualizzato se: Se Alarm Type (Tipo allarme) (A.ty) è impostato su Process (Processo) o

Deviation Alarm (Allarme deviazione)

Da -1.999,000 a 9.999,000 °F o unità
Da -1.128,000 a 5.537,000 °C
Unità, 300,0 °F o 150,0 °C

[`i;CA]

[ i.CA]

Calibration Offset (Offset di calibrazione)

Imposta il valore di offset per l’uscita di processo.

Visualizzato se: sempre

Da -1.999,000 a 9.999,000 °F o unità
Da -1.110,555 a 5.555,000 °C
0,0

[`Aut]

Autotune

(Regolazione automatica)

[`C;M]

Control Mode

(Modalità controllo)

[`h;pb]

Heat Proportional Band

(Banda proporzionale

riscaldamento)

[`C;pb]

Cool Proportional Band

(Banda proporzionale

raffreddamento)

[``ti]

Time Integral (Tempo integrale)

[``td]

Time Derivative

(Tempo derivativo)

[o;tb1]

Time Base (Base dei tempi)

[o;tb2]

Time Base (Base dei tempi)

[`A;lo]

Alarm Low Set Point

(Valore impostato allarme basso)

[`A;hi]

Alarm High Set Point

(Valore impostato allarme alto)

[`i;Ca]

Calibration Offset

(Offset di calibrazione)

Menu operazioni

[`loC]

Lockout Menu (Menu blocco)

[`SEn]

Sensor Type (Tipo sensore)

[`Lin]

Linearization (Linearizzazione)

[`deC]

Decimal (Decimale)

[`C_F]

Display Units

(Unità di visualizzazione)

[`r;lo]

Range Low (Intervallo basso)

[`r;hi]

Range High (Intervallo alto)

[`fn2]

Function One (Funzione uno)

[`o;ty]

Output Type (Tipo uscita)

[`fn1]

Function Two (Funzione due)

[`h;ag]

Heat Algorithm

(Algoritmo riscaldamento)

[`h;sC]

Heat Hysteresis

(Isteresi riscaldamento)

[`C;Ag]

Cool Algorithm

(Algoritmo raffreddamento)

[`A;ty]

Alarm Type (Tipo allarme)

[`A;hy]

Alarm Hysteresis

(Isteresi allarme)

[`A;lA]

Alarm Latching

(Memorizzazione allarme)

[`A;bl]

Alarm Blocking (Blocco allarme)

[`A;si]

Alarm Silencing

(Silenziamento allarme)

[A;dsp]

Alarm Display

(Visualizzazione allarme)

[``rp]

Ramp Action (Azione rampa)

[`r;rt]

Ramp Rate (Velocità di rampa)

[o;hi1]

Power Scale High Output

(Scala alta potenza di uscita) 1

[o;hi2]

Power Scale High Output

(Scala alta potenza di uscita) 2

[par1]

Display superiore o sinistro

[par2]

Display inferiore o destro

[`Ad;s]

Zone Address (Indirizzo zona)

Menu di configurazione

All’avvio del controllo, con il tasto di

avanzamento si scorre tra i vari prompt

del menu operazioni. In qualsiasi punto

del menu operazioni per tornare alla

visualizzazione predefinita premere il

tasto Infinito

ˆ

.

Per accedere al menu di configurazione

tenere premuti contemporaneamente

i tasti Freccia Su e Freccia Giù per 3

secondi circa. Una volta lì, premere il

tasto di avanzamento verde per scorrere

nel prompt della scelta quindi usare i

tasti Freccia Su e Giù per modificare

l’intervallo. In qualsiasi punto del menu

di configurazione, per tornare alla

visualizzazione predefinita, premere il

tasto Infinito

ˆ

.

13 14

15 16

Advertising