It 9 – Imetec ZERO-GLU Manuale d'uso
Pagina 15

IT
9
• Aprire il coperchio (2) ed inserire i restanti ingredienti previsti dalla ricetta.
• Chiudere il coperchio (2).
• Premere il tasto MENU (12) per riavviare la macchina: la spia diventerà fissa. Il
programma inizia un secondo impasto e prosegue in modo autonomo.
Nota: dopo massimo 12 ore di attesa, se il tasto MENU (12) non viene
premuto, la macchina si arresta e sul display torna la videata iniziale. Per
proseguire potete utilizzare un nuovo programma (es. n. 10 o 14).
Non toccare mai con le mani o con utensili le pale mescolatrici durante il loro
funzionamento
• 2° fase: LIEVITAZIONE
A seconda dei diversi programmi, sono previste una, due o tre lievitazioni.
Tenere chiuso il coperchio durante la lievitazione, per permettere alla macchina di
garantire la temperatura ottimale.
Per i pani con forma a cassetta si suggerisce di estrarre le pale mescolatrici (11.3) all’inizio
dell’ultima lievitazione: il momento esatto è indicato nel capitolo “TABELLA TEMPI”.
Solo per i pani con forma panini o ciabatta (n. 2,4,5,7,9,11,15,16): trasferimento
impasto negli stampi ciabatte (19) o panini (20)
Finita la prima parte di lievitazione, la macchina emette 10 BIP e resta in attesa del
comando successivo: la spia sul tasto MENU (12) inizia a lampeggiare. Dopo 5 minuti la
macchina emetterà un nuovo BIP.
• Aprire il coperchio (2) e tenerlo fermo per evitare che si chiuda sulle vostre mani.
• Estrarre il contenitore cassetta (18) tirando con forza la maniglia (18.1) verso l’alto.
• Estrarre l’impasto e procedere al trasferimento negli appositi stampi:
- ciabatte: dividere l’impasto in due parti uguali (fig. I) e trasferirlo negli stampi per
ciabatte (19), precedentemente unti con olio di oliva o burro e farina (torte).
- panini: dividere l’impasto in due parti uguali e poi ulteriormente in altre tre parti
uguali (fig. L ). Trasferirli negli stampi panini (20), precedentemente unti con olio
di oliva o burro e farina (torte).
• Infilare gli stampi nelle due guide ad U del supporto (21.1), fino a fine corsa (fig.
M). Inserire il supporto nella camera di cottura (7), in modo che il supporto ad U
(21.1) abbia il lato aperto dalla parte dove non c’è la resistenza (fig. N).
• Chiudere il coperchio (2).
• Premere il tasto MENU ( 12 ) per riavviare la macchina: la spia diventerà fissa. Il
programma inizia una ulteriore lievitazione e prosegue in modo autonomo.
Nota: Se entro un’ora dai 10 BIP la macchina non viene fatta ripartire,
l’esecuzione del programma si ferma e sul display (11) torna la videata
iniziale del programma. Per proseguire potete utilizzare il programma 20.
• 3° fase: COTTURA
La fase ha una durata variabile a seconda del programma scelto. Se necessario, è
possibile prolungarla utilizzando il programma specifico di cottura (n. 19).
Non aprire il coperchio durante la fase di cottura.
Fine panificazione
• A fine panificazione, la macchina emette 4 BIP: la spia si spegne e sul display torna la
videata iniziale. Sul display l’indicatore (11.5) segnala la fase FINE.
• Spegnere la macchina posizionando l’interruttore
(6) su e disinserendo la
MI000669.indd 9
19/06/11 20.57