VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso

Pagina 64

Advertising
background image

64

VEGAPULS 56K

Ampl.:

XX dB

S-N:

XX dB

5. Condizioni di misura

Selezionate le condizioni di misura della vo-
stra applicazione (vedi punto 5. dell’architet-
tura del menù a pag. 66).

6. Memoria echi di disturbo

E’ opportuno memorizzare echi di disturbo
provenienti per es. da strutture interne al
serbatoio, se non si riesce a ridurli, correg-
gendo la posizione di montaggio. Creando
una memoria degli echi di disturbo, incaricate
l’elettronica del sensore di memorizzarli in
una banca dati interna, di riconoscerli e di
elaborarli diversamente dall’eco utile.

7. Rapporto segnale/rumore

Il menù

fornisce importanti informazioni relative alla
qualità del segnale degli echi provenienti dal
prodotto.

La sicurezza di misura é direttamente pro-
porzionale al valore risultante da „

Ampl.“

meno „

S-N“.

Ampl.: significa ampiezza dell’eco in dB

(livello di utilità)

S-N:

significa Signal-Noise, quindi il livello
del rumore di fondo (livello di rumore)

Maggiore é il valore in dB fra ampiezza
(Ampl.) e livello di rumore (S-N), migliore é la
misura
> 18 dB

Misura ottima

18 … 13 dB

Misura buona

13 … 8 dB

Misura discreta

8 … 5 dB

Misura sufficiente

< 5 dB

misura pessima

Messa in servizio

Nella finestra del menù „

0 % corrisponde a“

immettete il valore numerico relativo a riempi-
mento 0 %. Nell’esempio di regolazione col
PC e VVO é stato impostato 45 per 45 litri.

• Confermate con „

OK“.

Con il tasto „—>“ passate nel menù 100 % e
immettete il valore numerico relativo a riempi-
mento 100 %. Nell’esempio: 1200 per 1200
litri.

• Confermate con „

OK“.

Se necessario impostate il punto decimale,
senza dimenticare che possono essere
visualizzati max. 4 digit

Nel menù „

riferita a“ scegliete la grandezza di

misura (quantità, volume, distanza…) e nel
menù „

Unità“ l’unità ingegneristica (kg, l, ft

3

,

gal, m

3

…).

Linearizzazione:

E’ impostata una relazione lineare fra il valore
percentuale della distanza dal prodotto e il
valore percentuale del volume.

Con il menù „Curva lin.“ potete scegliere fra
lineare, serbatoio sferico e serbatoio
cilindrico ad asse orizzontale. Solo col PC e
software di servizio é possibile impostare
una curva di linearizzazione particolare.

Curva
lin.

Lineare

Tempo
inte-
graz.

0 s

Tara-
tura

Ela-
bora-
zione

Valore
scala-
re

Advertising