VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso

Pagina 51

Advertising
background image

VEGAPULS 56K

51

Messa in servizio

• Scegliete l’unità di taratura desiderata

Metri

(m) o

Piedi (ft).

• Impostate una distanza per il livello supe-

riore e inferiore e per il relativo grado di
riempimento percentuale.

Nell’esempio il riempimento 0 % corrisponde
a una distanza dal prodotto di 5,850 m e il
riempimento 100 % a una distanza dal pro-
dotto di 0,300 m.

• Confermate con „

OK“

Informazione:

Per il rilevamento di livelli non compresi nel
campo di lavoro, é necessario correggere il
campo di lavoro nel menù „

Adeguamento del

sensore/Ambiente di misura“.

Vi ritrovate nel menù „

Taratura“.

In questo modo l’elettronica del sensore
conosce due punti di caratteristica, dai quali
viene tracciata una proporzionalità lineare fra
distanza dal prodotto e riempimento percen-
tuale di un serbatoio.

I punti di caratteristica non devono necessa-
riamente trovarsi su 0 % e 100 %, devono
tuttavia distare il più possibile uno dall’altro
(per es. su 20 % e su 80 %).
La distanza minima dei punti di caratteristica
per la taratura di min/max deve essere pari a
50 mm. Se i punti di caratteristica sono trop-
po ravvicinati, aumenta la possibilità di errori
di misura.

• Nel menu „

Taratura “ cliccate su

Terminare“.

Vi ritrovate nella finestra del menù

Parametrizzazione dati dell’apparecchio“.

Nel menù „

Dati dell’apparecchio/Parame-

trizzazione/Elaborazione/Linearizzazione“
potete impostare in un secondo tempo, se
necessario, una altra relazione lineare fra
distanza e grado percentuale di riempimento.

Advertising