8 separazione galvanica, 9 informazioni relative ad applicazioni ex – VEGA VEGALOG 571 Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

VEGALOG 571

35

3.9 Informazioni relative ad

applicazioni Ex

Applicazioni in luoghi regolamentati da nor-
mative di sicurezza
Ex CENELEC
Elex V (Germania) Zona 0
richiedono l’impiego di sensori omologati.

Per queste applicazioni occorre attenersi alla
documentazione ufficiale (certificati di prova e
di conformità), allegati agli apparecchi.

La tensione di alimentazione di questi sensori
deve passare solo attraverso un circuito
elettrico a sicurezza intrinseca. A questo
scopo i sensori vengono collegati alla
rispettiva scheda d’ingresso VEGALOG
mediante idonei dispositivi di separazione.
- alla scheda-EA attraverso una barriera di

separazione passiva Tipo 145

- alla scheda-EV attraverso una barriera di

separazione passiva Tipo 146 o
VEGATRENN 546 oppure attraverso la
barriera di separazione attiva Ex
VEGATRENN 547V Ex o VEGATRENN
548V Ex

Attenersi anche alla documentazione allegata
a queste apparecchiature.

Collegamento elettrico

Informazioni per l’installazione

Per l’installazione seguire le seguenti
informazioni:
- il VEGALOG 571 e il dispositivo di

separazione utilizzato devono essere
installati unicamente in zona sicura

- fra i collegamenti dei circuiti elettrici a

sicurezza intrinseca e non a sicurezza
intrinseca occorre inserire una parete di
separazione, in modo da ottenere una
distanza minima di 50 mm

- una scheda-EV é idonea al collegamento di

max. 5 barriere di separazione passive
Tipo 146 o VEGATRENN 546

- é possibile collegare solo un sensore a

ogni barriera di separazione

- approntare nel telaio porta-moduli per ogni

barriera di separazione VEGATRENN 546
un posto scheda Ex a 32 poli, largo 10 TE

- se il telaio porta-moduli viene equipaggiato

con VEGATRENN 546, occorre rispettare le
seguenti distanze:
-

10 mm dalla parete sinistra del telaio

porta-moduli (ciò si ottiene con una
piastra cieca di 4 TE = 20,32 mm)

-

6 mm dal telaio non Ex situato a sinistra

(ciò si ottiene con una piastra cieca di 2
TE = 5,08 mm)

Occorre inoltre ogni volta rispettare le
prescrizioni di montaggio e d’impiego vigenti
e attenersi alle disposizioni DIN/VDE, che per
es. impongono di contrassegnare in maniera
continua e indelebile i cavi di collegamento tra
barriera di separazione e sensore.
Rivestimenti e involucri devono essere
contrassegnati in azzurro.

3.8 Separazione galvanica

d

b

z

AC

DC

-

+

-

+

Non collegare il polo
negativo

Non collegare il polo
negativo

Zoccolo ad innesto per
scheda-EV

Advertising