JVC GR-DVL867 Manuale d'uso

Pagina 39

Advertising
background image

IT

39

SEPIA (Color seppia)

Le scene registrate hanno una tonalità marron-
cino, simile a quella delle vecchie fotografie. Per
un aspetto del tutto classico si può combinare
questo effetto con la modalità del cinema.

MONOTONE (Monocolore)

Come i film in bianco e nero, le riprese vengono
registrate in bianco e nero. Utilizzato insieme alla
modalità del cinema, esalta l'effetto “CLASSIC
FILM”.

Conferisce un effetto stroboscopico alle scene
registrate.

Le registrazioni appaiono come una serie di
immagini istantanee consecutive.

SLOW (Otturatore lento)

(solo GR-DVL567/DVL367/DVL365/DVL167/DVL160)

Soggetti scuri o scene poco illuminate possono
essere resi anche più luminosi di quanto lo
sarebbero in buone condizioni di illuminazione
naturale. Usare “SLOW” soltanto in zone scure.

SLOW 4X

L'otturatore lento aumenta la sensibilità alla luce e
permette di riprendere in ambienti scuri.

SLOW 10X

L'otturatore lento aumenta ulteriormente la
sensibilità alla luce e permette di riprendere in
ambienti ancora più scuri.

NOTE:

Quando si effettuando riprese con la modalità
“SLOW”, l'immagine acquisisce un effetto
stroboscopico.

Quando si usa “SLOW” potrebbe essere difficile
mettere a fuoco il camcorder. Per evitare ciò, si
consiglia di usare la messa a fuoco manuale e/o un
treppiede.

* Per gli acquirenti di GR-DVL867/DVL865/DVL767/

DVL765:
Disponibile quando l’interruttore VIDEO/MEMORY è
impostato su “VIDEO”.

SHUTTER
1/50
–La velocità dell'otturatore è fissata ad 1/50 di
secondo. Le bande nere che compaiono
generalmente quando si riprende uno schermo
televisivo si assottigliano.
1/120–La velocità dell'otturatore è fissata ad 1/120
di secondo. Lo sfarfallio che si verifica quando si
effettuano riprese sotto una luce fluorescente
oppure una lampada a vapori di mercurio è ridotto.

Questi valori permettono di catturare nella loro
completezza, fotogramma per fotogramma, anche
immagini in movimento rapido, consentendo così
una riproduzione al rallentatore vivida e stabile.
Quanto piщ и elevata la velocità dell'otturatore,
tanto più l'immagine risulta scura. Utilizzare la
funzione “SHUTTER” in buone condizioni di luce.

SNOW

Compensa soggetti che potrebbero altrimenti
apparire troppo scuri quando si riprende in
ambienti molto luminosi come sulla neve.

SPOTLIGHT

Compensa soggetti che potrebbero altrimenti
apparire troppo chiari quando si riprende sotto luci
molto forti come riflettori.

NOTA:

“SPOTLIGHT” halo stesso effetto di –3 con il comando
dell'esposizione (

pag. 44).

Fa sembrare più naturali le scene riprese al
tramonto, o alla sera. Il bilanciamento del bianco
(

pag. 45) è posizionato inizialmente su

, ma

può essere modificato in base alle proprie
preferenze. Quando si sceglie la funzione
"TWILIGHT", il camcorder regola automaticamente
la messa a fuoco da circa 10 m all'infinito. Se la
distanza è inferiore a 10 m, regolare la messa a
fuoco manualmente.

SPORTS
(Velocità variabile
dell'otturatore:
1/250 – 1/4000)

CLASSIC FILM*

(Fillm classico)

TWILIGHT
(Crepuscolo)

STROBE*

(Stroboscopio)

Advertising