FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 45

44
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Per bloccare
Ruotare la chiave in posizione 2 con por-
ta perfettamente chiusa.
Con comando centralizzato (ove previ-
sto), è indispensabile che tutte le porte sia-
no perfettamente chiuse.
Con telecomando (ove previsto) preme-
re il pulsante Á ; per chiudere le porte.
L’imperfetta chiusura di una di esse im-
pedisce il bloccaggio simultaneo.
AVVERTENZA Se una delle porte non è
ben chiusa o c’è un guasto sull’impianto, la
chiusura centralizzata non si inserisce. Do-
po 10/11 manovre in rapida sequenza si ha
l’esclusione del dispositivo per circa 30 se-
condi.
fig. 46
F0S0099m
fig. 47
F0S0029m
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO
DALL’INTERNO fig. 47
Per aprire
Tirare la levetta di comando A.
Con comando centralizzato, l’azionamen-
to della levetta A su lato guida provoca lo
sblocco di tutte le porte. Per versioni con
telecomando l’azionamento della levetta A
sulla porta lato passeggero sblocca la sola
porta su cui si agisce.
Per versioni senza telecomando l’aziona-
mento della levetta A sulla porta lato pas-
seggero sblocca tutte le porte.
Per bloccare
Spingere verso la porta la levetta di co-
mando A. L’azionamento della levetta A
su lato guida genera un blocco centraliz-
zato.
Per versioni con telecomando l’aziona-
mento della levetta A sulla porta lato pas-
seggero blocca la sola porta su cui si agi-
sce.
Per versioni senza telecomando l’aziona-
mento della levetta A sulla porta lato pas-
seggero blocca tutte le porte.
Con serratura meccanica, senza comando
centralizzato, la chiusura avviene agendo
singolarmente sulle levette di comando.
023-045 FIAT 500 IT 16-09-2008 9:54 Pagina 44