Sostituzione fusibili – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 123

122
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ fig. 37
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento
conduttore A non deve essere interrot-
to. In caso contrario occorre sostituire il
fusibile bruciato con un altro avente lo
stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore in-
terrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pin-
zetta D agganciata internamente al co-
perchio vano fusibili sito sul lato sinistro
della plancia.
Per l’individuazione del fusibile di prote-
zione, consultare le tabelle riportate nel-
le pagine seguenti.
❒ aprire il coprilampada B-fig. 36 e so-
stituire la lampada C inserita a pres-
sione;
❒ richiudere il coprilampada B sul tra-
sparente;
❒ rimontare la plafoniera inserendola cor-
rettamente nella sua sede prima da un
lato quindi premendo sull’altro fino a
sentire lo scatto di blocco.
fig. 36
F0S0064m
fig. 37
F0S0065m
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
Se un fusibile generale di protezione
interviene (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE,
MAXI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat.
Prima di sostituire un fusibile, accer-
tarsi di aver tolto la chiave dal di-
spositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utiliz-
zatori.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
101-128 FIAT 500 IT 12-10-2007 11:17 Pagina 122