FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 190

189
15
30
45
60
75
90 105 120 135 150 165 180
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
Migliaia di km
Sostituzione olio motore e filtro olio motore (versione DPF) (**)
Controllo condizioni filtro aria
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione liquido raffreddamento motore
Sostituzione cinghia comando accessori
Sostituzione cinghia distribuzione (*)
Sostituzione filtro carburante (oppure ogni 4 anni)
Controllo visivo condizioni serbatoio combustibile
Controllo livello olio cambio manuale
Sostituzione olio cambio manuale (versioni 1.9 Multijet)
Sostituzione olio cambio manuale (comunque ogni 5 anni)
(versioni 2.0 Multijet)
Controllo livello olio gruppo rinvio (versione 4x4)
Controllo livello olio differenziale posteriore (versione 4x4)
Sostituzione olio differenziale posteriore (versione 4x4)
(solo la prima volta a 15.000 km)
Controllo funzionamento sospensioni
Controllo impianto sterzo
Controllo funzionalità sistemi controllo motore
(mediante la presa di diagnosi)
Sostituzione liquido freni e frizione (comunque ogni 2 anni)
Sostituzione filtro antipolline (comunque ogni 2 anni)
(*)
Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso
cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**)
L’olio motore e filtro olio vanno sostituiti in funzione del loro effettivo degrado, visualizzato tramite spia/messaggio sul quadro strumenti o comunque ogni 2 anni.
Se la vettura viene utilizzata prevalentemente su percorsi urbani e comunque con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire
olio motore e filtro ogni 12 mesi.
183-230 SEDICI LUM IT 2ED 25-03-2010 8:55 Pagina 189