167 rodaggio, Convertitore catalitico – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 168

167
RODAGGIO
AVVERTENZA La prestazione e affidabi-
lità future del motore dipendono dalla cu-
ra e dalle limitazioni applicate nei primi
tempi di utilizzo del veicolo. In particola-
re, è importante osservare le seguenti pre-
cauzioni durante i 1.000 km iniziali di per-
correnza.
❒ Dopo aver avviato il motore, riscalda-
telo gradualmente.
❒ Evitate di far girare il motore a velo-
cità costante per un lungo periodo. Le
parti mobili intervengono in maniera più
efficiente se variate la velocità.
❒ Dopo una lunga sosta, mettete il vei-
colo in moto lentamente. Evitate di ac-
celerare a pieno gas.
❒ Evitate di frenare violentemente, so-
prattutto durante i primi 300 km di per-
correnza.
❒ Non guidate lentamente quando è in-
nestata una marcia alta.
❒ Guidate il veicolo a velocità moderate.
❒ Non trainate rimorchi durante i primi
1.000 km di percorrenza.
CONVERTITORE
CATALITICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Lo scopo del convertitore catalitico è ri-
durre il quantitativo di sostanze inquinan-
ti emesse dalla scarico del vostro veico-
lo. È vietato utilizzare carburante al piom-
bo nei veicoli provvisti di convertitore ca-
talitico perché disattiva i componenti del
convertitore catalitico che servono a ri-
durre le sostanze inquinanti.
Il convertitore è stato progettato per re-
sistere per l’intera vita del veicolo in con-
dizioni di normale utilizzo con carburan-
te senza piombo e non richiede speciali in-
terventi di manutenzione. Tuttavia, è mol-
to importante che il motore sia messo a
punto correttamente. In caso di mancata
accensione, dovuta ad una scorretta mes-
sa a punto del motore, il catalizzatore po-
trebbe surriscaldarsi. Questo potrebbe
provocare un danno permanente al cata-
lizzatore e agli altri componenti del vei-
colo.
AVVERTENZA Per evitare danni al cata-
lizzatore o agli altri componenti del vei-
colo:
❒ Mantenere il motore sempre in condi-
zioni efficienti.
❒ In caso di malfunzionamento del mo-
tore, in particolare in caso di mancata
accensione o altri evidenti cali di pre-
stazione, fate revisionarlo immediata-
mente.
❒ Non spegnete il motore oppure inter-
rompete l’operazione d’accensione
quando è innestata una marcia e il vei-
colo è in moto.
❒ Non cercate di avviare il motore spin-
gendolo o trainandolo oppure spingen-
dolo giù per una discesa.
❒ Non fate girare il motore al minimo con
i cavi delle candele staccati o rimossi,
come durante i controlli diagnostici.
68KM085
149-168 SEDICI LUM IT 2ED 10-03-2010 13:14 Pagina 167