FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 103

102
Interruttore aria condizionata (5)
Per accendere l’impianto di condiziona-
mento dell’aria premere il pulsante “A/C”
e ruotare il selettore di velocità del ven-
tilatore in qualunque posizione diversa da
“OFF”.
Quando il sistema di condizionamento è
attivato, si accende la spia sul pulsante.
Per spegnere l’impianto di condiziona-
mento premere nuovamente il pulsante
“A/C”.
Durante il funzionamento del condiziona-
tore si possono rilevare dei leggeri cam-
biamenti nel numero di giri del motore.
Questo è normale, infatti l’impianto è pro-
gettato in modo che il compressore si ac-
cenda e si spenga per mantenere la tem-
peratura desiderata. L’uso limitato del
condizionatore comporta un maggior ri-
sparmio di carburante.
ISTRUZIONI PER IL
FUNZIONAMENTO
DELL’IMPIANTO
Ventilazione naturale
Selezionare “VENTILAZIONE” e “ARIA
FRESCA”, ruotare il selettore di regola-
zione della temperatura nella posizione de-
siderata e il selettore di velocità del ven-
tilatore nella posizione “OFF” per con-
sentire all’aria fresca di entrare nel veico-
lo durante la guida.
Ventilazione forzata
Le impostazioni dei comandi sono le stes-
se previste per la ventilazione naturale, ad
eccezione del selettore di velocità del ven-
tilatore che non deve essere in posizione
“OFF”.
Riscaldamento normale
(utilizzando l’aria esterna)
Selezionate “RISCALDAMENTO” e “ARIA
FRESCA”, ruotate il selettore di regolazio-
ne della temperatura e il selettore di velo-
cità del ventilatore nella posizione deside-
rata. Aumentando la velocità del ventilato-
re con il relativo selettore aumenterà anche
l’efficacia del riscaldamento.
Riscaldamento veloce
(utilizzando il ricircolo aria)
Le impostazioni dei comandi sono le stes-
se previste per il riscaldamento normale,
ad eccezione del “RICIRCOLO ARIA” che
deve essere attivato. Utilizzando questa
modalità di riscaldamento per un lungo pe-
riodo, l’aria all’interno dell’abitacolo rischia
di diventare viziata e i cristalli potrebbero
appannarsi. È quindi consigliabile utilizza-
re questa modalità solo per riscaldare l’a-
bitacolo velocemente e poi passare quan-
to prima alla normale modalità di riscal-
damento.
Ricircolo aria (g)
Selezionando questa modalità, l’indicato-
re si accende, il flusso d’aria esterna vie-
ne chiuso e l’aria interna entra in ricirco-
lo.
Questa modalità è consigliata per evitare
l’immissione di aria esterna inquinata, ad
esempio quando ci si trova in galleria op-
pure su strade polverose o quando si vuo-
le rinfrescare l’abitacolo velocemente.
Le modalità “ARIA FRESCA” e “RICIR-
COLO ARIA” vengono selezionate alter-
nativamente tutte le volte che si preme il
selettore portata aria.
NOTA Evitare di lasciare la funzione “RI-
CIRCOLO ARIA” attivata per un lungo
periodo: l’aria all’interno dell’abitacolo ri-
schia di diventare viziata. Pertanto è op-
portuno di tanto in tanto selezionare la
modalità “ARIA FRESCA”.
071-128 SEDICI LUM IT 2ED 11-03-2010 15:32 Pagina 102