Menù impostazioni sistema – Naim Audio HDX Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

15

Funzionamento - Interfaccia display del pannello frontale

(MP3, FLAC o WAV). La conversione del formato dei file
può essere cancellata dalla schermata “Codifica coda”.

4.8.5 Impostazioni sistema

Selezionando

Impostazioni sistema

dal relativo menù

si accede alle impostazioni di sistema e alle funzioni
dell’HDX. Per modificare un parametro, selezionatelo
e premete il tasto

modifica

oppure fate doppio clic sul

parametro. Dopo aver configurato le impostazioni del
sistema, memorizzatele premendo il tasto

salva

.

Lingua:

Il display del pannello frontale dell’HDX, come

pure il display esterno e le interfacce web sono tradotte in
varie lingue. Selezionando Lingua è possibile modificare la
lingua dell’interfaccia utente.

Impostazioni display:

Consente l’accesso a numerosi para-

metri di configurazione del display del pannello frontale del-
l’HDX e della sua interfaccia con qualsiasi display esterno.

Interruttore NaimNet:

Da selezionare per consentire

l’accesso al sistema NaimNet se connesso all’HDX. Il
tasto NaimNet è presente sul lato destro del display di
interfaccia se è disponibile un sistema NaimNet.

Salvaschermo:

Selezionate per attivare il salvaschermo

del pannello frontale e del display esterno e
specificate il ritardo di attivazione.

Illuminazione display:

Imposta il periodo di tempo

dopo il quale l’illuminazione del display si spegne
automaticamente.

Tema display esterno:

Consente di modificare la

visualizzazione di qualsiasi display esterno. Sono
disponibili le opzioni

nero

,

argento

e

blu

.

Aspetto display esterno:

Seleziona l’aspetto esterno

dell’interfaccia del display esterno.

Modo display esterno:

Seleziona la modalità di

interfaccia per il display esterno (touchscreen o
telecomando). In modalità touchscreen, l’interfaccia
visualizza i tasti rapidi che corrispondano a

home

,

browse

,

find

e

back

sul telecomando.

Sistema TV :

Seleziona le modalità TV

PAL

o

NTSC

per il

display esterno.

Modo trascinamento:

Consente la selezione delle

modalità

Pagina

e

Prima lettera

per la funzione di

scorrimento del display. Se è selezionata la funzione

Prima lettera

, lo scorrimento è indicato dalle lettere

iniziali visualizzate in alto allo schermo. Se è selezionata
la funzione

Pagina

, lo scorrimento è indicato dai numeri

di pagina visualizzati in alto allo schermo.

Blocca schermo:

Consente al menù di impostazione

del display dell’HDX di essere bloccato e protetto da
password.

Calibrazione schermo:

Consente di calibrare il pannello

frontale touchscreen o qualsiasi altro touchscreen esterno
collegato via USB. Premete

Calibrazione schermo

e seguite

le istruzioni a video.

Nota:

Il pannello frontale touchscreen è calibrato prima

della spedizione e deve essere ricalibrato solo se vi sono
problemi di funzionamento.

Ora e data:

Permette di impostare il calendario e l’orologio

interno dell’HDX.

Pulisci Display:

Disabilita il touchscreen dell’HDX per 30

secondi in modo che possa essere pulito.

Rip o Riproduzione:

Selezionando

Rip o Riproduzione

si

apre un menù che consente all’HDX di riprodurre un CD
invece di ripparlo.

Per riprodurre un CD in

Modalità riproduzione

, aprite il

cassetto dell’HDX e inserite il CD. La riproduzione del
CD si avvierà automaticamente. Il menù della playlist
corrente elencherà i brani del CD come se fossero una
playlist. Potete utilizzare sia il telecomando che i tasti dello
schermo “in riproduzione” per

riprodurre

( ),

mettere in

pausa

( ),

fermare

( ),

mandare avanti

( ) o

indietro

( ).

4.8.6 Gestione musica

Selezionando

Gestione musica

si apre il relativo menù

con le opzioni

Modifica generi

,

Assegna generi

,

Modifica

musica

,

Cancella musica

,

Sposta musica, Back up musica

e

Cestino

.

Menù Impostazioni Sistema

Lingua

Impost. display

Calibra display

Ora e data

Pulisci Display

Rip o Riprod

Advertising