Pannello frontale, It aliano – TC-Helicon VoiceWorks Manual Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

7

IT

ALIANO

PANNELLO FRONTALE

TASTO SONG MODE
Seleziona il Song Mode.
Scorri le varie sequenze
Presets durante le tue
performances Live (con un
footswitch o un MIDI Controller).

TASTO SETUP
Seleziona il menu Setup,
dove sono presenti tutti i
parametri di tipo generale, non
memorizzabili nei Presets.
Sono inclusi i parametri EQ,
Comp/Gate, Audio, Digital I/O,
MIDI, e per la configurazione
dei Footswitch. Premendo
ripetutamente questo tasto,
èpossibile avanzare al primo
parametro del seguente
gruppo di parametri. Usa i
tasti CURSORE per accedere
individualmente ai parametri.

TASTO RECALL
Premi RECALL da qualsiasi
menu (Edit o Setup), oppure
dalle modalita Song o Store,
per tornare al Recall Mode
(videata principale dei
Presets). Premi RECALL dal
Recall Mode per richiamare
un Preset, sostituendo il
Preset in uso dopo che è
stato editato o durante la fase
di Preview dei Presets.

STORE
Premi STORE per accedere
allo Store Mode. Premendo il
tasto Store dalla modalità
Store Mode, il Preset in uso

verrà salvato nella locazione
visualizzata nel display. Il LED
del tasto Store lampeggierà
appena il Preset viene editato.

TASTI CURSORE
Questi tasti sono utili per la
navigazione tra i parametri del
menu Edit, del menu Setup,
del Song Mode o dello Store
Mode
. Tenendo premuto un
CURSORE è possibile
muoversi velocemente
all’interno dei menus.
In Recall Mode, usando i
CURSORI SU o GIÙ,
richiamerai il Preset precedente
o successivo a quello in uso.

MANOPOLA DATA
Modifica il valore del
parametro selezionato in
qualsiasi menu o Mode.
In Recall Mode, la manopola
Data effettua il preview dei
Presets (le informazioni sul
display lampeggieranno: i dati
del nuovo Preset non
verranno visualizzati fino a
che il tasto RECALL non
viene premuto nuovamente).

ENTER
In Recall Mode, è utile per
richiamare il Preset
selezionato oppure, in Store
mode
, per salvare il Preset. I
parametri inclusi tra due
parentesi triangolari (ad
esempio: Midi Dump <P25>)
eseguono la loro azione

quando il tasto Enter viene
premuto. Il LED del tasto
Enter lampeggia quando si
richiede un suo possibile uso.

BYPASS
Bypass di tutti gli effetti.

MIC INPUT
Consente di selezionare
l’ingresso Mic (abilitando il
Mic Input, l’ingresso Line
diventa un AUX Input).

+48V
Tieni premuto questo tasto
per almeno 2 secondi, per
abilitare l’alimentazione
phantom a +48V per
l’ingresso microfonico.

-20dB
Abilita il pad -20dB pad per
l’ingresso microfonico. Se il
parametro Mic Sensitivity
(M

IC

S

ENS

) presente nel menu

Setup è impostato su High,
premendo questo tasto esso
cambierà in Normal,abilitando
il pad -20dB.

MIC GAIN
regola il gain del Mic Input.
Range: 35dB. Questo, in
combinazione con il pad -
20dB e il parametro M

IC

S

ENS

nel menu setup, fornisce un
gain range di 65dB per
adattarsi a differenti tipi di
microfono, in utilizzi differenti.

Advertising