Gestione dei preset – TC-Helicon VoiceWorks Manual Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

12

GESTIONE DEI PRESET

Tipologie di parametri
VoiceWorks è dotato di oltre 100 utili parametri
e di un'interfaccia che ne consente una
gestione chiara ed efficiente. Alcuni parametri
sono di tipo Preset, altri di tipo Setup.

Nei parametri Preset sono inclusi tutti quelli
presenti negli otto tasti-menu Voices &
Effects
. Ciascun Preset possiede il proprio set
di questi parametri.

I parametri Setup sono di tipo generale e non
vengono modificati richiamando un nuovo
Preset. I parametri Setup si trovano nel menu
Setup
, e includono insieme ad altri, il Lead
Input Level e Pan, Compression/Gate ed EQ.
Cambiando tipo di microfono (o cantante!)
dovrai regolare i parametri EQ/Compressione
del menu Setup solo una volta, e non per
ciascun Preset. Se desideri salvare le tue
impostazioni Setup, VoiceWork è in grado di
effettuare il MIDI Dump dei parametri Setup via
SysEx.

Tipologie di Preset
È importante capire il concetto di
Preset in uso e Preset salvato.

Il Preset in uso è il Preset attualmente attivo su
VoiceWork. Richiamando un Preset, vengono
copiati i dati del Preset da una delle 100
locazioni di Presets salvati all'interno del Preset
in uso. Modificando il Preset in uso, il relativo
Preset salvato non verrà modificato, a meno
che non is desideri salvare il Preset in uso (il
quale diventerà a sua volta un Preset salvato).

Eseguendo il Dump o ricevendo dei Presets
via MIDI, i dati inviati o ricevuti come Presets
salvati. Il Preset in uso rimane inalterato. Ad
esempio: se il Preset in uso è il Preset 5 e stai
ricevendo un Preset 5 via SYSEX, il Preset in
uso non subira alcuna modifica. Esso rimarra
sempre il Preset in uso. Solo premendo Recal
e richiamando il nuovo Preset 5 questo andrà
a sostituire il Preset in uso.

È possibile inviare e ricevere via MIDI anche il
Preset in uso. Fai riferimento alla
documentazione SYSEX MIDI disponibile nel
nostro sito.

Quando un Preset viene richiamato o si trova
in fase preview, la prima linea del display LCD
indica il nome del Preset e la seconda linea
mostra il voicing delle Harmony Voices.

Per maggiori informazioni, leggi la descrizione
dei tasti INDIVIDUAL VOICE nel capitolo
Harmony Voicing

Passati pochi secondi, la prima linea del
display mostrerà l'Harmony Mode, le
informazioni Root/Scale/Chord oppure, in
Harmony Notes Mode, verrà visualizzata la
nota MIDI riconosciuta.

È possibile inizializzare tutti i Presets alle loro
impostazini di default dal menu Setup.

Presets Global Effects
Selezionando un Preset nel parametro
GLOBAL EFF presente nel menu Setup, le sue
regolazioni degli effetti verranno utilizzate
sostituendo quelle memorizzate nel Preset in
uso.

If you store the current preset while a Global
Effect is active, the current preset data will be
stored to the selected preset number, but any
changes to the effect data (which come from
the Global preset) will be stored to the global
preset.

RECALL
Richiamare un Preset significa caricare/attivare
un Preset salvato. Infatti, i dati del Preset
salvato saranno copiati nel Preset in uso.

• Premi RECALL per attivare il Recall Mode.
• Usa la manopola DATA per effettuare il

preview dei Presets. Se il nome e le
informazioni del Preset lampeggiano sul
display, esso è in fase: ciò significa che
ancora non è stato richiamato/attivato.

• Premi ENTER oppure RECALL per

richiamare il Preset selezionato, caricando i
dati del Preset salvato nel Preset in uso.

Advertising