Parametri edit - voices & effects, Introduzione, Tasti individual voice – TC-Helicon VoiceWorks Manual Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

14

Introduzione

Un Preset di VoiceWorks è composto da tutti i
vari parametri accessibili dagli otto tasti Voices
& Effects
. Questi includono le i 4 tasti
INDIVIDUAL VOICES, il tasto Lead Voice
THICKENING, i tasti EFFECTS e PITCH COR-
RECTION.
Con un singolo click sul tasto, il relativo l'ef-
fetto verrà attivato/disattivato, mentre con un
doppio-click è possibile accedere al menu
Edit
. Se il LED del tasto è illuminato significa
che quell'effetto è attivo.

TASTI INDIVIDUAL VOICE

Sono i tasti contrassegnati dall'icona con
"l'omino". Permottono di attivare/disattivare/
editare ciascuna Harmony Voice.
Con un singolo click è possibile attivare/disat-
tivare l'Harmony Voice. Con un doppio-click
si accede ai seguenti parametri:
L

EVEL

Regolazione del livello d'uscita della Voice
selezionata. Nota: esiste anche un parametro
di livello Master per le Voice, all'interno del
menu/tasto HARMONY.
V

OICING

Parametro per la selezione del voicing della
Voice selezionata. Questo parametro agisce in
modo differente in base all'Harmony Mode del
Preset in uso.
Scale Mode Presets
In questa modalità, il parametro Voicing speci-
fica l'intervallo della nota dell'Harmony Voice
rispetto alla nota del segnale in ingresso, all'in-
terno di una scala. Il range d'azione è compre-
so tra -8, che equivale a 2 ottave al di sotto
della nota del segnale in ingresso, e ++8 che
equivale a 2 ottave sopra. Inoltre è possibile
selezionare Cus, che significa Custom Voicing
(vedi la descrizione MAP). Ad esempio: impo-
stando un valore +3 l'Harmony Voice sarà
trasposta ad una terza al di sopra della nota in
ingresso (in base alla scala attiva nel Preset).
Chord Mode Presets
In questa modalità, il parametro Voicing speci-
fica la relazione tra la nota dell'Harmony Voice
e la nota in ingresso, rispetto all’accordo in
uso. Nei Presets Chord, le note delle Harmony
Voices saranno sempre note dell'accordo. Se
si imposta la nota di una Harmony Voice con
Up1, questa equivarrà alla nota seguente
rispetto alla nota in ingresso, all'interno di un
accordo. Esempio: se l'accordo è C Major e la
nota in ingresso è un E (mi), la nota Up1

dell'Harmony Voice sarà G (sol). E. Il range dei
valori varia da Dn5 (Down 5), a Up6, passando
per U (Unison). Inoltre, è possibile selezionare
Rt1 e Rt2, che assegna la tonica dell'accordo
come nota dell'Harmony Voice, e Bs1 e Bs2
(Bass Voicing) che assegna l'intonazione MIDI
più bassa alla nota in ingresso. Rt2 e Bs2
sono le note più alta e più bassa ottenibili.
Shift Mode Presets
In questa modalità, lo Shift applicato alle
Voices è relativo alla nota in ingresso. Il range
è compreso tra -24 semitoni e +24 semitoni.
Notes Mode Presets
In questa modalità non ci sono Voicings
selezionabili. Verrà visualizzata la nota MIDI
codificata per la voce selezionata.
G

ENDER

Consente di impostare la formante della
Harmony Voice. Usalo per variare il carattere
della voce da -50 (voce molto profonda), a 0
(nessuna variazione), fino a +50 (voce sottile).
V

IB

Seleziona il Vibrato Style dalla lista disponibile,
composta da Vibrato Styles basati sull'analisi
della voce di veri cantanti.
V

IB

A

MT

La profondità del Vibrato applicato alla Voice
P

AN

Regolazione del Pan: da L100 (completamente
a sinistra) a R100 (completamente a destra).
M

AP

Funzione Custom Voice Mapping (disponibile
solo in Scale Mode). I Preset Scale Mode si
basano fondamentalmente sulle Pitch Maps In
relazione ad una scala, per ciascuna nota in
ingresso è possibile definire una nota Harmony
risultante. VoiceWorks è dotato di Pitch Maps
predefinite per ogni Scale Root, tipo di Scale e
intervallo. La funzione Custom Voicing con-
sente di creare una Pitch Map personalizzata.
Ad esempio, potresti definire una Pitch Map
per fare in modo che una nota C/do in ingres-
so produca un D/re in uscita, e un D/re produ-
ca un A/la.Il miglior modo per utilizzare i
Custom Voicing è il seguente:
• Per una data Harmony Voice, scegli lo Scale

Root, il tipo di Scale e l'intervallo che più si
avvicina al Voicing desiderato.

• Vai al parametro M

AP

I

N

e seleziona la nota

in ingresso che necessita di una differente
nota Harmony

• Vai al parametro O

UT

e modifica la nota

Harmony in base alle tue esigenze.

PARAMETRI EDIT - VOICES & EFFECTS

Advertising