Cura e manutenzione, Contatti bagnati e pulsanti, Cura del computer da immersione – SUUNTO D6 Manuale d'uso

Pagina 90: 90 8.2. cura del computer da immersione

Advertising
background image

8. CURA E MANUTENZIONE

Il computer da immersione Suunto D6 è uno strumento sofisticato ad alta precisione.
Nonostante sia ideato per resistere alle più dure immersioni con autorespiratore, è
opportuno maneggiare con cura il proprio Suunto D6 e seguire le indicazioni seguenti
per prolungarne la durata operativa.

8.1. Contatti bagnati e pulsanti
La presenza di impurità o sporcizia sui contatti/connettori bagnati o sui pulsanti potrebbe
impedire l'attivazione automatica della modalità DIVE creando problemi durante il
trasferimento dei dati. Pertanto è importante tenere puliti i contatti bagnati e i pulsanti.
Se i contatti bagnati dello strumento sono attivi (se sul display rimane la scritta AC) o
se la modalità DIVE si attiva da sola, probabilmente è perché è intervenuta sporcizia
o organismi marini invisibili a creare una corrente elettrica non desiderata tra i contatti.
E' importante lavare accuratamente il computer da immersione in acqua dolce al
termine delle immersioni giornaliere. I contatti si possono pulire con acqua dolce e,
se necessario, con un sapone delicato e una spazzola morbida.

8.2. Cura del computer da immersione

Non cercare MAI di aprire la cassa del computer.

Ogni due anni o dopo 200 immersioni (se si effettuano prima) portare il proprio
computer presso un rivenditore autorizzato Suunto per sottoporlo a manutenzione.
Tale manutenzione ordinaria prevede un controllo operativo generale, la sostituzione
della batteria e una verifica della resistenza all'acqua. Per gli interventi di
manutenzione sono necessari attrezzi appositi e competenza specifica, per cui
evitare di effettuarli da soli se non si è qualificati.

90

Advertising