Limiti dei computer da immersione, Nitrox, 36 5.4. nitrox – SUUNTO D6 Manuale d'uso

Pagina 36

Advertising
background image

2.

Alla profondità di 18 m/60 ft rallentare la velocità di risalita fino a 10 metri al minuto
[33 piedi/min] e portarsi ad una profondità compresa tra i 3 e i 6 metri [tra 10 e
20 piedi].

3.

Sostare a questa profondità fino a quando la propria riserva d'aria lo consente.
Dopo l'emersione, evitare di immergersi per almeno 24 ore.

5.3. LIMITI DEI COMPUTER DA IMMERSIONE
I calcoli del computer da immersione si basano su ricerche e tecnologie di
decompressione all'avanguardia, nonostante ciт и importante comprendere che il
computer non può monitorare le effettive funzioni fisiologiche di un singolo sub. Tutte
le procedure di decompressione finora note agli autori, comprese le tabelle della U.S.
Navy, si basano su modelli matematici teorici, ideati con lo scopo di ridurre la probabilità
di insorgenza di patologie da decompressione.

5.4. NITROX
L'immersione con il Nitrox consente di prolungare i tempi di permanenza sul fondo e
di ridurre il rischio di patologie da decompressione, in quanto la percentuale d'azoto
presente in questa miscela è ridotta.
Tuttavia, quando la miscela di gas è alterata, la percentuale di ossigeno della miscela
tende ad aumentare. Tale aumento espone il sub ad un rischio di tossicità dell'ossigeno
che in genere non viene preso in considerazione nelle immersioni amatoriali. Per
evitare tale rischio, il computer traccia il tempo e l'intensità dell'esposizione ad ossigeno
e informa il sub su come adattare il piano di immersione in modo da mantenere
l'esposizione ad ossigeno entro limiti ragionevoli.

36

Advertising