Condizioni di errore – SUUNTO D6 Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

NOTA

Se la retroilluminazione è disattivata, non si illumina in caso di
attivazione di un allarme.

PERICOLO

QUANDO LA FRAZIONE DEL LIMITE DI OSSIGENO INDICA
CHE SI È RAGGIUNTO IL LIMITE MASSIMO, BISOGNA
IMMEDIATAMENTE RISALIRE FINCHE' IL VALORE DELL'OLF
SMETTE

DI

LAMPEGGIARE.

La

mancata

riduzione

dell'esposizione ad ossigeno dopo la comparsa dell'avviso, può
aumentare rapidamente il rischio di tossicità dell'ossigeno, di
lesioni o morte.

5.7. CONDIZIONI DI ERRORE
Il computer da immersione è provvisto di indicatori di allarme per avvisare il sub di
determinate situazioni che aumenterebbero notevolmente il rischio di MDD. La mancata
risposta a tali allarmi comporta l'attivazione della modalità Error, ad indicare il notevole
aumento del rischio di MDD. Una corretta comprensione e un adeguato utilizzo del
computer da immersione eviteranno di entrare in modalità Error.
Decompressione omessa
L'omissione della decompressione, cioé quando si supera per più di tre minuti il
massimale, comporta l'attivazione della modalità Error. Durante questi tre minuti
compare l'avviso Er e si attiva l'allarme sonoro. Dopo questo periodo, il computer entra
nella modalità Permanent Error. Lo strumento continuerà a funzionare normalmente
se si scende sotto il massimale entro tre minuti.

41

Advertising