SUUNTO D3 Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

74

EAN

Abbreviazione inglese, sta per aria arricchita di nitrox.

Aria arricchita di nitrox (Enriched Air Nitrox)

Miscela di ossigeno e azoto, contenente normalmente
più del 21% di ossigeno.

Subacqueo in stile apnea

Un sub che si immerge ed ha come unica fonte di
ossigeno, i propri polmoni, riempiti di aria respirata
prima dell’immersione.

Ipercapnia

Importante aumento di anidride carbonica nel sangue.
Quando non si rispetta un recupero sufficiente tra
due immersioni in apnea, il livello di anidride carbonica
presente nel sangue aumenta. Si ha pertanto un
maggiore rischio di contrarre fenomeni di tossicità da
anidride carbonica o di perdita di coscienza.

Iperventilazione

Aumento della ventilazione polmonare in volume e/o
in frequenza. Il livello di anidride carbonica nel sangue
diminuisce e, contemporaneamente, il livello di
ossigeno nel sangue aumenta in misura ridotta. Se
praticata in maniera eccessiva, può ritardare l’insorgere
dello stimolo alla respirazione, fino al punto da far
perdere la conoscenza al termine di una lunga apnea.

Ipossia

Patologia che appare quando i tessuti non ricevono
abbastanza ossigeno. Gli apneisti ne sono soggetti in
quanto trattengono il respiro, determinando un rischio
di perdita di conoscenza al termine di una lunga apnea.

MOD

Abbreviazione inglese, sta per Profondità Operativa
Massima. Indica la profondità massima alla quale il
gas continua ad essere respirabile entro i limiti di PO

2

(Pressione parziale di ossigeno) selezionati.

Advertising