SUUNTO D3 Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

20

A questo punto occorre quindi effettuare i controlli
necessari, assicurandosi che:

• il D3 funzioni e che il display sia completo in ogni

sua parte

• non compaia l’indicazione di livello batteria

insufficiente

• lo strumento riporti le corrette unità di misura
• lo strumento indichi dati corretti di temperatura e

profondità (0,0 m) [0 piedi]

• l’allarme sonoro funzioni
• le informazioni preselezionate nel campo modificabile

dall’utente siano quelle desiderate

Il D3 è così pronto per l’immersione.

NOTA: L’intervallo di superficie non si attiva prima di
immergersi.

Trascorsi 5 minuti (in modalità Profondimetro) o 10
minuti (in modalità Apnea) dall’attivazione della modalità
Immersione (Dive) o dalla fine dell’immersione, se non
sono premuti altri pulsanti, il D3 ritorna automaticamente
al display orologio per risparmiare le batterie.

3.1.2. INDICATORE AUTONOMIA
BATTERIA ED ALLARME BATTERIA
SCARICA

Il D3 ha un indicatore grafico della carica della batteria
concepito per fornire in tempo utile il segnale di necessità
impellente di sostituzione batteria.

FR

E

E

A

C S

m

TIME

°C

DIVE TIME

MAX

m

DIVE

FR

EE

A

C S

TIME

°C

MAX

TIME

m

m

SURF TIME

DIVE

Fig. 3.6. Avvio IV. Modalità
apnea. I tempi di immersione e la
profondità sono pari a zero.
Premendo i tasti + e – si
attivano i display alternativi.

Fig. 3.5. Avvio III. Modalità
Superficie (Modalità Gauge). I
tempi di immersione e la profondità
sono pari a zero. Premendo i tasti
+ e – si attiva il display alternativo
della profondità massima e
dell’orologio.

Advertising