Pericolo – SUUNTO D3 Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

4

PERICOLO

Immergersi sempre con una serie di strumenti d'emergenza.
L'attrezzatura personale di scorta dovrebbe sempre prevedere anche
un profondimetro, un manometro subacqueo, un cronometro o
orologio ed una tabella di decompressione.

PERICOLO

Effettuare sempre le seguenti verifiche prima di un'immersione.
Prima di immergersi, attivare e verificare sempre lo strumento,
controllando che tutti i segmenti del display a cristalli liquidi (LCD)
siano visibili, che il livello di carica della batteria sia sufficiente e
che i settaggi riguardanti l'ossigeno, l'altitudine ed il fattore personale
siano corretti. Controllare che il computer non sia in modalità
Trasferimento Dati (Data Transfer). Da questa funzione infatti il
computer non passa automaticamente alla modalità Immersione
(Dive).

PERICOLO

Evitare di praticare l'apnea dopo l'immersione con autorespiratore.
Rispettare sempre almeno un periodo di riposo di due ore dopo
l'immersione e, in caso di apnea, non superare i cinque metri [16
piedi] di profondità.

Advertising