Creazione di etichette per modulo, Modifica del tipo di etichetta, Uso dei codici a barre – Dymo RHINO 4200 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

12

Per creare un'etichetta per interruttori

1

Premere .

2

Selezionare l'altezza dell'interruttore e premere

.

L'altezza predefinita di un interruttore è 25 mm (1,0”).

3

Selezionare il numero di interruttori e premere

.

4

Selezionare il numero di poli di ciascun interruttore e
premere .

5

Selezionare una delle seguenti opzioni:

• Acceso stampa interruttori vuoti alla fine

dell'etichetta.

• Spento non stampa interruttori vuoti alla fine

dell'etichetta.

6

Premere .

Ciascun interruttore viene separato da una riga sul
display.

7

Immettere il testo per ciascun interruttore
nell'etichetta.

Premere

e

per spostarsi da

un interruttore all'altro.

Tra ogni cella di un'etichetta per interruttori viene
stampata automaticamente una linea di separazione. Per
disattivare la linea di separazione vedere Stampa di linee
di separazione tra celle a pagina 16
.

Per creare automaticamente i dati per gli interruttori
vedere Creazione di etichette in serie a pagina 13.

Creazione di etichette per modulo

Un'etichetta per modulo è formata da
più celle utilizzate per assegnare i nomi
a una fila di moduli di varia larghezza.
Impostare la larghezza di un modulo e
il numero di moduli, immettere il testo
per ciascun modulo e stampare. È
possibile utilizzare i moltiplicatori per
regolare la larghezza di moduli individuali secondo
necessità.

Per creare un'etichetta per modulo

1

Premere

+

.

2

Selezionare la lunghezza del modulo e premere

.

Selezionare la lunghezza del modulo più piccolo. È

possibile utilizzare i moltiplicatori per aumentare la
dimensione di moduli individuali più grandi. La
lunghezza predefinita di un modulo è 17,5 mm (0,5”).

3

Selezionare il numero di moduli e premere

.

4

Selezionare il moltiplicatore per ciascun modulo e
premere .

5

Selezionare una delle seguenti opzioni:

• Acceso stampa moduli vuoti alla fine

dell'etichetta.

• Spento non stampa moduli vuoti alla fine

dell'etichetta.

6

Premere .

Ciascun modulo viene separato da una riga sul
display.

7

Immettere il testo per ciascun modulo.

Premere

e

per spostarsi da un modulo

all'altro.

Tra ogni cella di un'etichetta per modulo viene stampata
automaticamente una linea di separazione. Per disattivare
la linea di separazione vedere Stampa di linee di
separazione tra celle a pagina 16.

Per creare automaticamente i dati per i moduli vedere
Creazione di etichette in serie a pagina 13.

Modifica del tipo di etichetta

Dopo aver creato un'etichetta di un certo tipo è possibile
modificarne il tipo senza perdere i dati.

Se i dati di un tipo di etichetta non rientrano nelle
dimensioni del nuovo tipo, il testo in esubero sarà
ombreggiato sul display.

Quando si cambia il tipo da un'etichetta a più celle (ad
esempio per interruttori) ad una a cella singola (ad
esempio Generale o Bandiera), ogni cella diviene una
nuova etichetta. Le celle vuote vengono eliminate.

Quando si passa da un tipo di etichetta a più celle a

un altro verificare che il nuovo tipo contenga lo stesso
numero di celle.

Per cambiare il tipo di etichetta

1

Premere il tasto veloce corrispondente al nuovo tipo
di etichetta.

2

Apportare le regolazioni opportune alle impostazioni
del nuovo tipo di etichetta.

Uso dei codici a barre

La stampante può generare i codici a barre Code 39 e
Code 128. È possibile aggiungere un codice a barre ai
seguenti tipi di etichetta:

Non è possibile stampare codici a barre sulle

etichette da 6 mm (1/4”).

Il codice a barre si stampa orizzontalmente lungo
l'etichetta. Il testo del codice a barre può essere
stampato in piccolo a scelta sopra o sotto il codice a
barre stesso. A scelta si può aggiungere un testo prima o
dopo il codice a barre e anche serializzare i codici a barre.

Generale

Bandiera

Lunghezza fissa

Modulo

Advertising