Retsch DM 200 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

16.11.2006

Retsch GmbH

13

Doc.Nr. I 98.740.9999

Modifica del senso di rotazione, sostituzione dei

dischi di macinazione

Successivamente ad un impiego prolungato, i dischi di macinazione sono

sottoposti ad una usura naturale.

Peraltro, prima di doverli sostituire con elementi nuovi è possibile modificare

il senso di rotazione del motore per sfruttare il lato contrapposto della

dentatura. Così facendo, la durata di vita utile dei dischi di macinazione viene

prolungata.
Modifica del senso di rotazione

Permutando le fasi presso la rete elettrica è possibile variare il senso di

rotazione del motore. Dal momento che ciò rende necessario un intervento

sulle linee elettriche di raccordo del DM 200, la modifica del senso di

rotazione può essere effettuata solo da elettricista specializzato.

È tuttavia pure possibile far montare, già in occasione del primo

allacciamento alla rete elettrica, un commutatore del senso di rotazione; così

facendo non diviene più necessario l'intervento di un elettricista specializzato

in caso di nuova modifica del senso di rotazione.


Sostituzione del disco di macinazione nel portello

 Estrarre la spina di rete;
 estrarre il recipiente di captazione;
 mantenere chiuso il portello;
 sbloccare leggermente le viti od i dadi a testa esagonale utilizzando una

chiave fissa SW 30;

 aprire il portello;
 afferrare il disco di macinazione e svitare le due viti a testa esagonale con

la relativa rosetta;

 estrarre il disco di macinazione;
 pulire l'alloggiamento del disco di macinazione nel portello;
 inserire il nuovo disco di macinazione, posizionarlo in piano;
 riavvitare le viti a testa esagonale, i dadi a testa esagonale per il caso della

versione in zirconio.

Advertising