Rondelle a spirale, Accoppiamenti, Rondelle a spirale 17 accoppiamenti 17 – MTS Pinze idrauliche a colletto Serie 646 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Pinze idrauliche a colletto Serie 646

Introduzione

17

Rondelle a spirale

Le rondelle a spirale opzionale modello 601 sono comunemente utilizzate
durante il montaggio di pinze assiali. Forniscono collegamenti resistenti alla
fatica tra gli elementi del gruppo di carico e riducono al minimo gli effetti del
gioco.

Le rondelle a spirale vengono posizionate al di sopra dei prigionieri di
collegamento e regolate per posizionare un precarico costante sul prigioniero.
Le valvole a spirale riducono inoltre al minimo la possibilità di gioco dovute a
perdita di fissaggio sui filetti del prigioniero usurati. Quando vengono applicati ai
collegamenti carichi ciclici sotto al livello di forza di tensione del precarico,
il carico viene distribuito tra le superfici delle rondelle a spirale e il prigioniero
secondo un rapporto di rigidità relativa delle parti. Le rondelle a spirale sono
caratterizzate da un'ampia area superficiale e di conseguenza da maggiore
rigidità. Reagiscono alla maggior parte del carico e mantengono la tensione
interna al prigioniero al di sotto del suo livello massimo di resistenza alla fatica.

Accoppiamenti

Speciali accoppiamenti superiori e inferiori fissano le pinze all'attuatore e al
trasduttore di forza per le pinze assiali-di torsione. Ciascun accoppiamento è
caratterizzato da due differenti modelli di filetto; un filetto sul lato destro con un
passo di 3 mm ed un filetto sul lato destro con un passo di 2 mm. Una metà
dell'accoppiamento corrisponde al filetto della pinza, mentre l'altra metà
corrisponde al filetto dell'attuatore o dell'adattatore del trasduttore di forza.
Ciascun accoppiamento è contrassegnato per indicare la direzione corretta per
serrarlo e quanta forza di torsione occorra per bloccarlo.

Advertising