MTS Attuatori serie 242 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

Informazioni prodotto attuatore serie 242

16

Identificazione componenti attuatore serie 242

Introduzione

Descrizioni componenti attuatore serie 242

C

OMPONENTE

D

ESCRIZIONE

Asta pistone

L'attuatore è provvisto di asta pistone a doppia terminazione. Il pistone a doppia
terminazione presenta aree equivalenti su entrambi i lati per prestazioni bilanciate.

E' stato realizzato con un singolo pezzo di acciaio legato sottoposto a trattamento

termico, cromato e rettificato con finitura fine per un funzionamento affidabile.
L'asta del pistone è cava per consentire l'installazione e l'allineamento di precisione

di un trasduttore di spostamento.

Guarnizione asta
pistone

Un assieme guarnizione per bassa pressione in ciascun coperchio contiene una
guarnizione di guida del fluido in eccesso alla porta di scarico di ritorno e un

raschiastelo atto a evitare che contaminazione esterna entri nell'attuatore.

Cuscinetti asta
pistone

Questi cuscinetti non metallici ad elevata capacità sono direttamente fissati ai coperchi.
I cuscinetti non metallici sono standard a causa del loro alto grado di tolleranza ai

carichi laterali e resistenza ad attrito e grippaggio.

L'accoppiamento preciso fra asta del pistone e superficie del cuscinetto crea una

sigillatura viscosa a bassa perdita. Un piccolo quantitativo di fluido idraulico è lasciato

scorrere lungo il cuscinetto per lubrificarlo, con successivo richiamo verso il serbatoio
dell'impianto idraulico.

Porta
d'estensione/
Porta di ritrazione

Le porte lasciano scorrere il fluido fino a 57 l/m (15 gpm) per funzionamento ad alta

velocità o ad alta frequenza. I passaggi interni sono stati previsti per ridurre al minimo
le limitazioni di scorrimento del fluido.

Il fluido idraulico ad alta pressione viene convogliato nel cilindro idraulico attraverso
la porta di ritrazione o la porta d'estensione. Il flusso è regolato da una servovalvola.

Quando ad una porta viene applicata pressione idraulica, l'altra porta si apre verso

una linea di ritorno facendo estendere o retrarre l'attuatore.

Tubo distanziale

Estende la base a piedistallo per consentire vari spostamenti dell'attuatore.

Connettore LVDT

Collega l'LVDT (trasformatore lineare a differenza variabile) al controller di sistema.

Il controller emette un segnale d'eccitazione e l'LVDT invia di ritorno un segnale di
feedback. Il segnale di feedback indica lo spostamento dell'attuatore al controller.

Base a piedistallo

La base a piedistallo consente all'attuatore il montaggio rigido su una massa di reazione
o permette l'attacco di un accessorio di montaggio a snodo. La base viene usata anche

per montare la presa del connettore LVDT e il collare di bloccaggio avvolgimento

dell'LVDT.

Assieme LVDT

L'LVDT montato internamente indica lo spostamento dell'asta del pistone dell'attuatore.

L'LVDT è composto da avvolgimento, nucleo e estensione nucleo. Il nucleo è fissato

all'asta del pistone dell'attuatore da un supporto nucleo. L'estensione nucleo è fissata
all'interno dell'asta del pistone cavo mediante una vite d'arresto e può essere regolata

in modo da fissare un punto di riferimento zero per l'attuatore.

Porta di scarico
di ritorno

La porta di scarico di ritorno consente al fluido che oltrepassa le guarnizioni di essere
incanalato fuori dall'attuatore. In tal modo si evita che sacche di pressione interferiscano

con le prestazioni dell'attuatore.

Ammortizzatori

Gli ammortizzatori idraulici proteggono i coperchi durante il funzionamento a piena
corsa, ad alta velocità.

Advertising