4 responsabilità del gestore, 5 uso previsto – Memmert Universal ovens U plus, Incubators I plus, Sterilisers S plus Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

D24045 | Edizione 10/2014

Per la propria sicurezza

1.4 Responsabilità del gestore

Il gestore dell'apparecchio

ha la responsabilità di garantirne il regolare funzionamento nel rispetto della sua destina-

zione d’uso (v. cap. 8);

ha la responsabilità di garantire che l’utilizzo e la manutenzione dell'apparecchio siano

effettuati da personale tecnicamente preparato, addestrato all’uso e a conoscenza delle

istruzioni del presente manuale;

deve conoscere le leggi, i regolamenti e le norme antinfortunistiche vigenti e garantire che

anche il personale sia informato in tal senso;

ha la responsabilità di assicurare che persone non autorizzate non abbiano accesso all'ap-

parecchio;

ha la responsabilità di assicurare il rispetto del programma di manutenzione e l’esecuzione

a regola d’arte dei relativi interventi (v. pag. 55);

deve assicurare, ad esempio tramite opportune indicazioni e verifiche, che l'apparecchio e

le aree circostanti siano sempre in ordine e pulite;

ha la responsabilità di assicurare che gli operatori indossino indumenti protettivi personali,

ad esempio tute da lavoro, calzature di sicurezza, guanti protettivi.

1.5 Uso previsto

Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per riscaldare sostanze e oggetti non esplosivi né com-

bustibili. Qualunque altro utilizzo è improprio e può causare pericoli e lesioni.
L’apparecchio non è antideflagrante (non è conforme alle norme antinfortunistiche generali

VBG 24 adottate dalla Confederazione Tedesca delle Associazioni di Categoria). Introdurre

nell’apparecchio soltanto i materiali e le sostanze che in presenza delle temperature impostate

non sono in grado di sviluppare gas tossici o esplosivi e che di per sé non sono esplosivi né

infiammabili.
Non utilizzare l’apparecchio per asciugare, vaporizzare e cuocere lacche o sostanze affini, in

quanto i solventi che contengono a contatto con l’aria possono formare una miscela esplosi-

va. In caso di dubbi sulla composizione dei materiali utilizzati, è bene non introdurli nell’ap-

parecchio. Evitare la formazione di miscele gas-aria potenzialmente esplosive sia all’interno

dell’apparecchio sia nelle sue immediate vicinanze.

Utilizzo come prodotto medicale

prodotto medicale

Per gli apparecchi rientranti nella Direttiva 93/42/CEE (Direttiva della Commissione sull’armo-

nizzazione delle normative degli Stati Membri per dispositivi medicali) vale quanto segue:

Apparecchi delle serie UF

PLUS

: i prodotti sono adatti per trattamento termico di camici, teli

e lenzuoli non sterili.

Apparecchi delle serie IF

PLUS

: L'apparecchio serve per scaldare teli e lenzuoli non sterili non-

ché per termostatare soluzioni di irrigazione e infusione.

Apparecchi delle serie IN

PLUS

: L'apparecchio serve per termostatare soluzioni di irrigazione e

infusione.

Apparecchi delle serie SF

PLUS

: L'apparecchio è adatto per la sterilizzazione a secco di prodot-

ti medicali con aria calda a pressione atmosferica (v. anche pag. 54).

Advertising