JLG 400CRT Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

SEZIONE 3 - RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE E COMANDI DELLA MACCHINA

3122179

– Apparecchio di sollevamento a forbice JLG –

3-1

SEZIONE 3. RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

E COMANDI DELLA MACCHINA

3.1

INFORMAZIONI GENERALI

WICHTIG

IMPORTANTE

IL PR OD UTTOR E N ON HA A L CU N C ONTR OL L O D IR E T TO
SULL’APPLICAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA MAC-
CHINA. PERTANTO, L’UTENTE ED IL PERSONALE ADDETTO
ALLA MACCHINA SONO TENUTI AD ATTENERSI ALLE COR-
RETTE PROCEDURE DI SICUREZZA.

Questa sezione fornisce le informazioni necessarie alla
comprensione delle funzioni di comando, inclusi caratteri-
stiche e limiti operativi, funzioni e scopi dei comandi e
degli indicatori. È importante che l’utente legga attenta-
mente le procedure corrette prima di usare la macchina.
Tali procedure contribuiranno al funzionamento sicuro ed
al prolungamento della durata della macchina.

3.2

ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE

L’apparecchio di sollevamento a forbice è un dispositivo
di trasposto per il personale; pertanto, è importante che
venga usato e sottoposto a manutenzione solo da perso-
nale autorizzato che abbia dimostrato di comprendere
l’uso e la manutenzione corretti della macchina. È impor-
tante che tutto il personale incaricato e responsabile del
funzionamento e della manutenzione della macchina
segua un programma completo di addestramento e
superi un periodo di prova per familiarizzarsi con le carat-
teristiche della macchina prima dell’uso.

Non consentire l’uso della macchina a persone sotto
l’influenza di alcool o droga o soggette ad accessi epilet-
tici, senso di instabilità o perdita di controllo fisico.

Addestramento dell’operatore

L’addestramento dell’operatore deve includere le istru-
zioni relative agli argomenti seguenti:

1.

Uso e limiti dei comandi della piattaforma, a terra, di
emergenza e dei sistemi di sicurezza.

2.

Conoscenza e comprensione del manuale e dei
contrassegni di comando, delle istruzioni e delle
avvertenze applicate sulla macchina stessa.

3.

Conoscenza e comprensione di tutti i regolamenti
lavorativi di sicurezza definiti dal datore di lavoro e
delle norme federali, statali e locali, compreso l’adde-
stramento mirato a riconoscere ed evitare potenziali
pericoli sul posto di lavoro, sottolineando la necessità
di prestare attenzione al lavoro da svolgere.

4.

Uso corretto di tutte le attrezzature di sicurezza
necessarie per il personale.

5.

Conoscenza del funzionamento meccanico della
macchina sufficiente a consentire il riconoscimento
di un guasto reale o potenziale.

6.

Metodi sicuri per intervenire presso ostacoli soprae-
levati, altre attrezzature in movimento, ingombri,
depressioni, buche, discese, ecc. sulla superficie di
supporto.

7.

Metodi per evitare i pericoli dovuti a conduttori elet-
trici non protetti.

8.

Altri eventuali requisiti di un particolare lavoro o
applicazione della macchina.

Supervisione dell’addestramento

L’addestramento deve essere svolto sotto la supervisione di
un operatore o di un supervisore qualificato in un’area aperta
libera da ostacoli e deve continuare finché il tirocinante non è
in grado di comandare in modo sicuro un apparecchio di
sollevamento a forbice in aree di lavoro affollate.

Responsabilità dell’operatore

L’operatore deve essere istruito riguardo alla responsabi-
lità e l’autorità di spegnere la macchina in caso di guasto
o in presenza di altre condizioni non sicure, sia della mac-
china sia della sede dei lavori, e di richiedere ulteriori
informazioni al supervisore o al concessionario JLG prima
di procedere.

NOTA: il produttore o il distributore deve mettere a disposi-

zione personale qualificato per l’addestramento sia
al momento della consegna delle prime unità sia
successivamente, se richiesto dall’utente o dal per-
sonale.

3.3

CARATTERISTICHE E LIMITI OPERATIVI

Informazioni generali

Il primo requisito per un utente, indipendentemente dal
grado di esperienza con tipi di attrezzatura similari, è in
ogni caso una conoscenza completa delle caratteristiche
e dei limiti operativi della macchina.

Cartelli

I punti importanti da ricordare durante il funzionamento
sono contrassegnati sulle stazioni di comando da cartelli
che indicano PERICOLO, AVVERTENZA, ATTENZIONE,
IMPORTANTE e ISTRUZIONE. Tali informazioni sono
poste in vari punti con lo scopo preciso di avvertire il per-
sonale dell’esistenza di potenziali pericoli costituiti dalle
caratteristiche operative e dai limiti di carico della mac-
china. Per le definizioni dei cartelli di cui sopra, si rimanda
all’Introduzione.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: