Protezione della memory card, Gestione certificati, Gestione certificati personali – Nokia E61i Manuale d'uso

Pagina 93

Advertising
background image

Con il servizio dei numeri consentiti, è possibile limitare le chiamate effettuate mediante il dispositivo a numeri telefonici

specifici. Il servizio dei numeri consentiti non è supportato da tutte le carte SIM. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore

di servizi.
Selezionare

Opzioni

, quindi una delle seguenti opzioni:

Attiva n. consentiti

— Per limitare le chiamate effettuate con il dispositivo. Per disattivare il servizio, selezionare

Disatt. n.

consentiti

. Per attivare e disattivare la funzione dei numeri consentiti o per modificare i numeri consentiti, è necessario il

codice PIN2. Se non si dispone del codice, rivolgersi al fornitore di servizi.

Nuova scheda SIM

— Per aggiungere un numero telefonico all'elenco dei numeri consentiti. Immettere il nominativo e il

numero telefonico. Per limitare le chiamate in base al prefisso di un paese, immettere il prefisso desiderato nel campo

Nuova

scheda SIM

. Sarà possibile chiamare solo i numeri preceduti da tale prefisso.

Aggiungi da Rubrica

— Per copiare un nominativo dalla

Rubrica

nell'elenco dei numeri consentiti.

Suggerimento: per inviare messaggi SMS ai nominativi della rubrica SIM mentre è attivata la funzione dei numeri

consentiti, è necessario aggiungere il numero del centro messaggi all'elenco dei numeri consentiti.

Per visualizzare o modificare un numero consentito, selezionare

Opzioni

>

Schede SIM

>

Rubrica n. consentiti

.

Per chiamare il nominativo, premere il tasto Chiama.
Per modificare il numero telefonico, selezionare

Opzioni

>

Modifica

. Per modificare i numeri consentiti, potrebbe essere

necessario immettere il codice PIN2.
Per eliminare il nominativo, premere il tasto backspace.

Protezione della memory card

È possibile proteggere una memory card mediante una password, onde evitare l'accesso di utenti non autorizzati. Per impostare

una password, selezionare

Opzioni

>

Imposta password

. La password può essere composta da un massimo di 8 caratteri e la

relativa funzione effettua la distinzione tra maiuscole e minuscole. Poiché la password viene memorizzata nel dispositivo, non

è necessario immetterla di nuovo per utilizzare la memory card sullo stesso dispositivo. Per utilizzare la memory card su un

altro dispositivo, viene richiesta l'immissione della password. Non tutte le memory card supportano la protezione mediante

password.
Per rimuovere la password della memory card, selezionare

Opzioni

>

Rimuovi password

. Rimuovendo la password, i dati salvati

nella memory card non sono protetti dall'uso non autorizzato.

Gestione certificati

Importante: Nonostante l’uso dei certificati riduca i rischi legati alle connessioni remote e all’installazione del software,

tali certificati devono essere utilizzati in modo corretto per poter garantire una maggiore protezione. L’esistenza di

un certificato non basta da sola a garantire la protezione; il programma di gestione dei certificati deve includere

certificati corretti, autentici o affidabili per poter garantire una maggiore protezione. I certificati hanno una durata

limitata. Se appaiono dei messaggi secondo cui il certificato è scaduto o non è valido quando invece dovrebbe esserlo,

controllare che la data e l’ora sul dispositivo siano corrette.
Prima di modificare qualsiasi impostazione relativa ai certificati, è necessario accertarsi che il proprietario del

certificato sia una persona affidabile e che il certificato appartenga effettivamente al proprietario indicato.

I certificati digitali vengono utilizzati per verificare le origini del software; tuttavia, non garantiscono la sicurezza. Esistono tre

diversi tipi di certificati: di autorità, personali e server. Durante una connessione protetta, è possibile che un server invii un

certificato server al dispositivo in uso. Alla ricezione, il certificato viene verificato mediante un certificato di autorità memorizzato

nel dispositivo. Se l'identità del server non è autentica o se nel dispositivo non è disponibile il certificato corretto, viene ricevuta

una notifica.
Scaricare un certificato da un sito Web oppure ricevere un certificato come allegato e-mail o come messaggio inviato tramite

connessione Bluetooth o infrarossi. I certificati dovrebbero essere utilizzati per la connessione a una banca online o a un server

remoto (al fine di trasferire informazioni riservate), nonché per ridurre il rischio di attacco da parte di virus o altri software

nocivi e per verificare l'autenticità di software scaricati da installare nel dispositivo.

Suggerimento: quando si aggiunge un nuovo certificato, verificarne l'autenticità.

Gestione certificati personali

I certificati personali vengono emessi direttamente all'utente.
Per aggiungere certificati al dispositivo in uso, selezionare il file di un certificato, quindi

Salva

. Per rimuovere un certificato

selezionato, selezionare

Opzioni

>

Elimina

.

Per verificare l'autenticità di un certificato, scorrere fino a quello desiderato e premere il tasto di scorrimento per visualizzare

i relativi dettagli. Per identificare in modo univoco un certificato, vengono utilizzate le impronte digitali. Contattare l'help desk

P r o t e z i o n e

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

93

Advertising