Connessione al servizio delle chiamate internet, Definizione delle impostazioni delle chiamate, Internet – Nokia E61i Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

cellulare, accertarsi che il telefono cellulare sia acceso e pronto a chiamare, prima di effettuare una chiamata di emergenza. La

possibilità di effettuare una chiamata di emergenza tramite telefonia via Internet dipende dalla disponibilità di una rete WLAN

e dall'attivazione del servizio delle chiamate di emergenza da parte del proprio fornitore di servizi di rete. Rivolgersi al proprio

fornitore di servizi di rete per verificare la possibilità di effettuare chiamate di emergenza tramite telefonia via Internet.
La tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) è un insieme di protocolli in grado di favorire le chiamate telefoniche su una

rete IP quale, ad esempio, Internet. Le chiamate VoIP possono essere stabilite tra computer, tra telefoni cellulari e tra un

dispositivo VoIP e un telefono tradizionale. Per effettuare o ricevere una chiamata VoIP, il dispositivo deve, ad esempio, trovarsi

entro la copertura della rete WLAN.
La disponibilità del servizio delle chiamate Internet potrebbe variare in base al paese o all'area di vendita.

Definizione delle impostazioni delle chiamate Internet

Prima di poter effettuare una chiamata Internet, occorre specificare le relative impostazioni. Una volta specificate le impostazioni

delle chiamate Internet attenendosi a queste istruzioni, è sufficiente selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Tel. Internet

affinché il

dispositivo effettui automaticamente l'accesso al servizio delle chiamate Internet.
Primo: definizione di un profilo SIP
1. Selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Connessione

>

Impostazioni SIP

>

Opzioni

>

Aggiungi nuovo

, quindi

immettere le informazioni richieste.

Vedere "Modifica di profili SIP" a p. 87.

È necessario specificare tutte le impostazioni

SIP disponibili, tuttavia, accertarsi che

Registrazione

sia impostato su

Sempre attiva

. Per le informazioni corrette, contattare

il fornitore del servizio delle chiamate Internet.

2. Selezionare

Server proxy

, quindi impostare

Tipo di trasporto

su

Automatico

.

3. Selezionare

Indietro

fino a tornare al menu

Connessione

.

Secondo: definizione di un profilo per le chiamate Internet
1. Selezionare

Imp. Telefono Internet

>

Opzioni

>

Nuovo profilo

. Immettere un nome per il profilo, quindi selezionare il profilo

SIP appena creato.

2. Selezionare

Indietro

fino a tornare al menu principale.

Terzo: selezione di un profilo preferito per le chiamate Internet (opzionale)
Se viene selezionato un profilo preferito per le chiamate Internet,

Tel. Internet

utilizza automaticamente tale profilo di rete per

connettersi al servizio delle chiamate Internet.
1. Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Tel. Internet

.

2. Selezionare

Profilo preferito

, quindi il profilo per le chiamate Internet appena creato.

3. Selezionare

Indietro

fino a tornare al menu principale.

Suggerimento: è inoltre possibile utilizzare l'accesso manuale al servizio delle chiamate Internet. Utilizzare le stesse

istruzioni relative alle impostazioni per l'accesso automatico, tuttavia, accertarsi che

Registrazione

sia impostato su

Su richiesta

e

Tipo di trasporto

su

UDP

o

TCP

. Con l'accesso manuale, è necessario selezionare manualmente la rete

utilizzata per il servizio delle chiamate Internet.

Connessione al servizio delle chiamate Internet

Per effettuare o ricevere una chiamata Internet, è necessario che il dispositivo sia connesso ad un apposito servizio. Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Tel. Internet

.

Se è stato selezionato l'accesso automatico, il dispositivo effettua automaticamente la connessione al servizio delle chiamate

Internet. Se è stato selezionato l'accesso manuale al servizio, selezionare una rete di connessione disponibile dall'elenco, quindi

selezionare

Seleziona

per connettersi al servizio delle chiamate Internet. Nell'elenco vengono visualizzate le reti salvate,

contrassegnate da un'icona a forma di stella. Per interrompere l'operazione, selezionare

Annulla

.

Selezionare

Opzioni

, quindi una delle seguenti opzioni:

Connetti a servizio

— per stabilire una connessione al servizio, se sono disponibili un servizio delle chiamate Internet e una

rete di connessione adatta.

Disconnetti da servizio

— per terminare la connessione al servizio delle chiamate Internet.

Cambia servizio

— per selezionare il servizio delle chiamate Internet per le chiamate in uscita, se il dispositivo è connesso a

più di un servizio. Questa opzione viene visualizzata solo se sono disponibili più servizi configurati.

Configura servizio

— per configurare nuovi servizi. Questa opzione viene visualizzata solo se sono presenti servizi non ancora

configurati.

Salva rete

— per salvare la rete a cui si è correntemente connessi. Le reti precedentemente salvate sono contrassegnate da

un'icona a forma di stella nell'elenco delle reti di connessione. Questa opzione viene visualizzata soltanto se è attiva una

connessione ad una rete LAN senza fili non salvata.

Usa rete nascosta

— per connettersi a un servizio delle chiamate Internet utilizzando una rete LAN senza fili nascosta.

Aggiorna

— per aggiornare manualmente l'elenco delle reti di connessione. Utilizzare questa opzione se la rete LAN senza

fili in uso non è visualizzata nell'elenco. L'elenco viene inoltre aggiornato automaticamente ogni 15 secondi.

T e l e f o n o

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

42

Advertising