Blocco delle chiamate in rete, Invio di toni dtmf, Chiamate video – Nokia E61i Manuale d'uso

Pagina 39: Push-to-talk

Advertising
background image

Per disattivare tutte le opzioni di blocco delle chiamate vocali, scorrere fino a un'opzione di blocco, quindi selezionare

Opzioni

>

Annulla blocchi

.

Blocco delle chiamate in rete

Per bloccare le chiamate in rete, selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Blocco chiam.

>

Blocco chiam. Internet

.

Per rifiutare le chiamate in rete da chiamanti anonimi, selezionare

Chiamate anonime

>

Attiva

.

Invio di toni DTMF

È possibile inviare toni DTMF (Dual Tone Multi-Frequency) durante una chiamata attiva per controllare la segreteria telefonica

o altri servizi telefonici automatizzati.
Per inviare una sequenza di toni DTMF, avviare una chiamata e attendere fino alla risposta. Selezionare

Menu

>

Opzioni

>

Invia DTMF

. Digitare la sequenza di toni DTMF o selezionare una sequenza predefinita.

Per assegnare le sequenze di toni DTMF alle schede della rubrica, premere il tasto della rubrica. Accedere a una scheda e

selezionare

Opzioni

>

Modifica

>

Opzioni

>

Aggiungi dettaglio

>

DTMF

. Immettere la sequenza di toni. Premere tre volte *

per inserire una p, ossia una pausa di circa 2 secondi prima o tra i toni DTMF. Selezionare

Fine

. Per impostare il dispositivo

affinché invii i toni DTMF solo dopo avere selezionato

Invia DTMF

nel corso di una chiamata, premere quattro volte * per inserire

una w.

Chiamate video

Per effettuare una chiamata video, è necessario che il dispositivo si trovi nell’area di copertura di una rete UMTS. Per la

disponibilità e la sottoscrizione dei servizi di videochiamata, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi. Durante

la chiamata, è possibile inviare in tempo reale un video al telefono cellulare del destinatario e visualizzare in tempo reale un

video inviato dal destinatario (se il destinatario dispone di un telefono cellulare compatibile con videocamera). Una chiamata

video è possibile soltanto tra due interlocutori

Avvertenza: Non tenere il telefono vicino all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe

essere troppo alto.

Per effettuare una chiamata video, immettere il numero di telefono oppure selezionare il destinatario della chiamata dalla

Rubrica

, quindi

Opzioni

>

Chiama

>

Chiamata video

. Non è possibile convertire le chiamate video in normali chiamate vocali.

Per rispondere a una chiamata video, premere il tasto di chiamata. Se sul display viene visualizzato

Inviare l'immagine video al

chiamante?

, selezionare

per inviare un video al chiamante oppure

No

per disattivare l'invio del video.

Suggerimento: Se non si desidera inviare un video durante le chiamate video, è possibile inviare un fermo immagine.

Selezionare il fermo immagine da inviare in

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Chiamata

>

Foto in chiam. video

>

Usa selezionata

.

Nel corso della chiamata, selezionare

Opzioni

, quindi una tra le seguenti opzioni:

Audio

— Per parlare al destinatario della chiamata.

Usa video

— Per visualizzare il video senza l'audio.

Altoparl.

— Per specificare l'uso dell'altoparlante per ascoltare l'audio.

Telefono

— Per disattivare l'altoparlante e utilizzare l'auricolare.

Push-to-talk

Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

PTT

.

Il servizio Push-to-talk (PTT) (servizio di rete) consente di utilizzare comunicazioni vocali dirette tramite la pressione di un

singolo tasto. Con questo servizio, il dispositivo può essere utilizzato come fosse un walkie-talkie.
È possibile utilizzare il servizio per conversare con una persona o con un gruppo di persone oppure per unirsi a un canale. Un

canale è simile a una chat room: è possibile chiamare il canale per verificare se qualcuno è in linea. La chiamata effettuata al

canale non implica l'invio di alcuna notifica agli altri partecipanti. Essi infatti si uniscono semplicemente al canale e iniziano a

conversare gli uni con gli altri.
Nella comunicazione Push-to-talk, una persona parla e gli altri partecipanti ascoltano tramite l'altoparlante integrato. I

partecipanti rispondono a turno. Poiché può parlare un solo partecipante per volta, la durata massima di un turno di

conversazione è limitata. Per ulteriori informazioni sui turni di conversazione nella rete in uso, rivolgersi all'operatore di rete

o al fornitore di servizi.
Durante le chiamate Push-to-talk, accertarsi di tenere il dispositivo di fronte a sé in modo che il display sia visibile. Parlare in

direzione del microfono e non coprire l'altoparlante con le mani.
Le chiamate telefoniche hanno sempre la priorità rispetto alle chiamate Push-to-talk.
Prima di utilizzare il servizio Push-to-talk, specificare il punto di accesso e le impostazioni ad esso relativi. È possibile ricevere

le impostazioni tramite uno speciale SMS dal fornitore del servizio Push-to-talk.

T e l e f o n o

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

39

Advertising